IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Barbara Luciana Cenere

Barbara Luciana Cenere

Dottoranda in Storia dell’Arte presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova con una ricerca sperimentale, supportata dal Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (CRIC) – Azienda Ospedale Università di Padova. Il progetto di ricerca ha...

Dottoranda in Storia dell’Arte presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova con una ricerca sperimentale, supportata dal Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (CRIC) – Azienda Ospedale Università di Padova. Il progetto di ricerca ha lo scopo di indagare l’efficacia e il ruolo delle arti visive nel proporre metodi riabilitativi inclusivi e polisensoriali rivolti alle persone con malattia di Alzheimer all’interno delle realtà museali e dei contesti ambulatoriali.

Dottoranda in Storia dell’Arte presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova con una ricerca sperimentale, supportata dal Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (CRIC) – Azienda Ospedale Università di Padova. Il progetto di ricerca ha...

Dottoranda in Storia dell’Arte presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova con una ricerca sperimentale, supportata dal Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (CRIC) – Azienda Ospedale Università di Padova. Il progetto di ricerca ha lo scopo di indagare l’efficacia e il ruolo delle arti visive nel proporre metodi riabilitativi inclusivi e polisensoriali rivolti alle persone con malattia di Alzheimer all’interno delle realtà museali e dei contesti ambulatoriali.

Dottoranda in Storia dell’Arte presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova con una ricerca sperimentale, supportata dal Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (CRIC) – Azienda Ospedale Università di Padova. Il progetto di ricerca ha...

Dottoranda in Storia dell’Arte presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova con una ricerca sperimentale, supportata dal Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (CRIC) – Azienda Ospedale Università di Padova. Il progetto di ricerca ha lo scopo di indagare l’efficacia e il ruolo delle arti visive nel proporre metodi riabilitativi inclusivi e polisensoriali rivolti alle persone con malattia di Alzheimer all’interno delle realtà museali e dei contesti ambulatoriali.

Filtra
Filtra per
Prodotti trovati: 1

1

Donata Gollin, Cristina Ruaro, Alessia Gallo, Barbara Luciana Cenere, Marco Simoni
22,33€23,50 €