IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Angelo Inzoli

Angelo Inzoli

Sociologo, vive a Milano ma si è formato in Belgio presso l’Université Catholique de Louvain (UCL), dove si è prima specializzato in Scienze delle Popolazioni, Ambiente e Sviluppo e ha poi conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali con una ricerca dedicata al fenomeno delle ONG nel...

Sociologo, vive a Milano ma si è formato in Belgio presso l’Université Catholique de Louvain (UCL), dove si è prima specializzato in Scienze delle Popolazioni, Ambiente e Sviluppo e ha poi conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali con una ricerca dedicata al fenomeno delle ONG nel continente africano. Da sempre unisce la passione per la ricerca scientifica e l’analisi interdisciplinare all’innovazione sociale e alla partecipazione attiva alla vita della sua città. Come libero professionista si è occupato di ricerca applicata per organizzazioni internazionali di sviluppo, per enti del privato-sociale e per imprese italiane; ha inoltre collaborato a programmi di ricerca con università europee e italiane. Scrive per varie riviste, tra cui «Aggiornamenti Sociali» di Milano. Nel 2012 ha pubblicato presso l’editore Harmattan di Parigi un’opera dal titolo: Le développement économique du Burundi et ses acteurs. XIXe – XXIe siécle.

Sociologo, vive a Milano ma si è formato in Belgio presso l’Université Catholique de Louvain (UCL), dove si è prima specializzato in Scienze delle Popolazioni, Ambiente e Sviluppo e ha poi conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali con una ricerca dedicata al fenomeno delle ONG nel...

Sociologo, vive a Milano ma si è formato in Belgio presso l’Université Catholique de Louvain (UCL), dove si è prima specializzato in Scienze delle Popolazioni, Ambiente e Sviluppo e ha poi conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali con una ricerca dedicata al fenomeno delle ONG nel continente africano. Da sempre unisce la passione per la ricerca scientifica e l’analisi interdisciplinare all’innovazione sociale e alla partecipazione attiva alla vita della sua città. Come libero professionista si è occupato di ricerca applicata per organizzazioni internazionali di sviluppo, per enti del privato-sociale e per imprese italiane; ha inoltre collaborato a programmi di ricerca con università europee e italiane. Scrive per varie riviste, tra cui «Aggiornamenti Sociali» di Milano. Nel 2012 ha pubblicato presso l’editore Harmattan di Parigi un’opera dal titolo: Le développement économique du Burundi et ses acteurs. XIXe – XXIe siécle.

Sociologo, vive a Milano ma si è formato in Belgio presso l’Université Catholique de Louvain (UCL), dove si è prima specializzato in Scienze delle Popolazioni, Ambiente e Sviluppo e ha poi conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali con una ricerca dedicata al fenomeno delle ONG nel...

Sociologo, vive a Milano ma si è formato in Belgio presso l’Université Catholique de Louvain (UCL), dove si è prima specializzato in Scienze delle Popolazioni, Ambiente e Sviluppo e ha poi conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali con una ricerca dedicata al fenomeno delle ONG nel continente africano. Da sempre unisce la passione per la ricerca scientifica e l’analisi interdisciplinare all’innovazione sociale e alla partecipazione attiva alla vita della sua città. Come libero professionista si è occupato di ricerca applicata per organizzazioni internazionali di sviluppo, per enti del privato-sociale e per imprese italiane; ha inoltre collaborato a programmi di ricerca con università europee e italiane. Scrive per varie riviste, tra cui «Aggiornamenti Sociali» di Milano. Nel 2012 ha pubblicato presso l’editore Harmattan di Parigi un’opera dal titolo: Le développement économique du Burundi et ses acteurs. XIXe – XXIe siécle.

Filtra
Filtra per
Prodotti trovati: 0