Il tuo carrello è vuoto
Amare una persona con la sindrome di Asperger può risultare complicato, più complicato del solito.
Intelligente, carismatico, colto, ma con la maturità emotiva di un bambino? Attraente, originale, devoto e tuttavia capace di ferire innocentemente? Vi suona familiare? Dovrebbe, perché qualcuno che...
Amare una persona con la sindrome di Asperger può risultare complicato, più complicato del solito.
Intelligente, carismatico, colto, ma con la maturità emotiva di un bambino? Attraente, originale, devoto e tuttavia capace di ferire innocentemente? Vi suona familiare? Dovrebbe, perché qualcuno che conoscete ha la sindrome di Asperger. È il disturbo che accomuna il signor Spock di Star Trek, meticolosamente razionale e preciso, al pasticcione Mr Bean, distratto e maldestro, un disturbo neurologico quasi sconosciuto ma non per questo meno diffuso e insidioso.
Vulnerabili e ossessive, rigide e affascinanti, per le persone con sindrome di Asperger, e per chi le ama, le relazioni personali sono un campo minato, e questo libro racconta la storia di uomo con questo disturbo, narrata dalla donna che l'ha amato. È il resoconto affascinante e personale di una storia d'amore quasi impossibile, ma al tempo stesso autenticamente meravigliosa. È anche uno studio di questa sindrome, delle sue possibili cause, del suo futuro e di come può essere affrontata e gestita.
In sintesi
Un'opera essenziale per chi ha un compagno «emotivamente pericoloso» e non riesce a comprendere come una persona generalmente e profondamente innocente e buona possa talora compiere gesti di apparente totale insensibilità o pura cattiveria. Forse anche lui - o lei -, come voi, sta cercando di superare la barriera invisibile che divide le persone con sidrome di Asperger dal resto del mondo, di cogliere significati che gli sfuggono, e ha bisogno di aiuto.
Amare una persona con la sindrome di Asperger può risultare complicato, più complicato del solito.
Intelligente, carismatico, colto, ma con la maturità emotiva di un bambino? Attraente, originale, devoto e tuttavia capace di ferire innocentemente? Vi suona familiare? Dovrebbe, perché qualcuno che...
Amare una persona con la sindrome di Asperger può risultare complicato, più complicato del solito.
Intelligente, carismatico, colto, ma con la maturità emotiva di un bambino? Attraente, originale, devoto e tuttavia capace di ferire innocentemente? Vi suona familiare? Dovrebbe, perché qualcuno che conoscete ha la sindrome di Asperger. È il disturbo che accomuna il signor Spock di Star Trek, meticolosamente razionale e preciso, al pasticcione Mr Bean, distratto e maldestro, un disturbo neurologico quasi sconosciuto ma non per questo meno diffuso e insidioso.
Vulnerabili e ossessive, rigide e affascinanti, per le persone con sindrome di Asperger, e per chi le ama, le relazioni personali sono un campo minato, e questo libro racconta la storia di uomo con questo disturbo, narrata dalla donna che l'ha amato. È il resoconto affascinante e personale di una storia d'amore quasi impossibile, ma al tempo stesso autenticamente meravigliosa. È anche uno studio di questa sindrome, delle sue possibili cause, del suo futuro e di come può essere affrontata e gestita.
In sintesi
Un'opera essenziale per chi ha un compagno «emotivamente pericoloso» e non riesce a comprendere come una persona generalmente e profondamente innocente e buona possa talora compiere gesti di apparente totale insensibilità o pura cattiveria. Forse anche lui - o lei -, come voi, sta cercando di superare la barriera invisibile che divide le persone con sidrome di Asperger dal resto del mondo, di cogliere significati che gli sfuggono, e ha bisogno di aiuto.
Amare una persona con la sindrome di Asperger può risultare complicato, più complicato del solito.
Intelligente, carismatico, colto, ma con la maturità emotiva di un bambino? Attraente, originale, devoto e tuttavia capace di ferire innocentemente? Vi suona familiare? Dovrebbe, perché qualcuno che...
Amare una persona con la sindrome di Asperger può risultare complicato, più complicato del solito.
Intelligente, carismatico, colto, ma con la maturità emotiva di un bambino? Attraente, originale, devoto e tuttavia capace di ferire innocentemente? Vi suona familiare? Dovrebbe, perché qualcuno che conoscete ha la sindrome di Asperger. È il disturbo che accomuna il signor Spock di Star Trek, meticolosamente razionale e preciso, al pasticcione Mr Bean, distratto e maldestro, un disturbo neurologico quasi sconosciuto ma non per questo meno diffuso e insidioso.
Vulnerabili e ossessive, rigide e affascinanti, per le persone con sindrome di Asperger, e per chi le ama, le relazioni personali sono un campo minato, e questo libro racconta la storia di uomo con questo disturbo, narrata dalla donna che l'ha amato. È il resoconto affascinante e personale di una storia d'amore quasi impossibile, ma al tempo stesso autenticamente meravigliosa. È anche uno studio di questa sindrome, delle sue possibili cause, del suo futuro e di come può essere affrontata e gestita.
In sintesi
Un'opera essenziale per chi ha un compagno «emotivamente pericoloso» e non riesce a comprendere come una persona generalmente e profondamente innocente e buona possa talora compiere gesti di apparente totale insensibilità o pura cattiveria. Forse anche lui - o lei -, come voi, sta cercando di superare la barriera invisibile che divide le persone con sidrome di Asperger dal resto del mondo, di cogliere significati che gli sfuggono, e ha bisogno di aiuto.
Il volume, attraverso l’attenta osservazione di persone che hanno una mente che funziona in modo diverso, desidera aiutare gli altri a riflettere con maggiore attenzione sui fattori comuni a tutte le relazioni e sugli adattamenti che occorre fare, alcuni dei quali potrebbero essere inaspettati.
Il volume, attraverso l’attenta osservazione di persone che hanno una mente che funziona in modo diverso, desidera aiutare gli altri a riflettere con maggiore attenzione sui fattori comuni a tutte le relazioni e sugli adattamenti che occorre fare, alcuni dei quali potrebbero essere inaspettati.
Il volume, attraverso l’attenta osservazione di persone che hanno una mente che funziona in modo diverso, desidera aiutare gli altri a riflettere con maggiore attenzione sui fattori comuni a tutte le relazioni e sugli adattamenti che occorre fare, alcuni dei quali potrebbero essere inaspettati.