Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone un programma per stimolare attraverso il gioco, e quindi il divertimento e il piacere di svolgere le attività proposte, le relazioni interpersonali, l’autoregolazione e lo sviluppo funzionale in bambini dai 3 ai 5 anni, al fine di aiutare il cervello del bambino ad attivare i circuiti cerebrali più funzionali all’espressione di comportamenti adattivi.
Il volume propone un programma per stimolare attraverso il gioco, e quindi il divertimento e il piacere di svolgere le attività proposte, le relazioni interpersonali, l’autoregolazione e lo sviluppo funzionale in bambini dai 3 ai 5 anni, al fine di aiutare il cervello del bambino ad attivare i circuiti cerebrali più funzionali all’espressione di comportamenti adattivi.
Il volume propone un programma per stimolare attraverso il gioco, e quindi il divertimento e il piacere di svolgere le attività proposte, le relazioni interpersonali, l’autoregolazione e lo sviluppo funzionale in bambini dai 3 ai 5 anni, al fine di aiutare il cervello del bambino ad attivare i circuiti cerebrali più funzionali all’espressione di comportamenti adattivi.
Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti
le valutano, Attività neuro e psicomotorie per bambini con deficit di autoregolazione e ADHD propone 90 attività, suddivise per età e nelle tre dimensioni classiche delle Funzioni Esecutive, inibizione,...
Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti
le valutano, Attività neuro e psicomotorie per bambini con deficit di autoregolazione e ADHD propone 90 attività, suddivise per età e nelle tre dimensioni classiche delle Funzioni Esecutive, inibizione, memoria di lavoro e flessibilità, per facilitare la concettualizzazione e la comprensione degli obiettivi degli esercizi e ridurre i comportamenti disfunzionali come discontrollo degli impulsi, rabbia, non tolleranza della frustrazione.
Consigliato a
Il volume può essere utilizzato in un contesto clinico, quindi per l’intervento riabilitativo e preventivo rivolto a bambini in età prescolare con difficoltà di autoregolazione, problemi di autocontrollo, iperattività e impulsività, ma anche in ambito educativo per stimolare lo sviluppo dell’autoregolazione in modo ludico e migliorare le competenze sociali di tutti i bambini.
Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti
le valutano, Attività neuro e psicomotorie per bambini con deficit di autoregolazione e ADHD propone 90 attività, suddivise per età e nelle tre dimensioni classiche delle Funzioni Esecutive, inibizione,...
Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti
le valutano, Attività neuro e psicomotorie per bambini con deficit di autoregolazione e ADHD propone 90 attività, suddivise per età e nelle tre dimensioni classiche delle Funzioni Esecutive, inibizione, memoria di lavoro e flessibilità, per facilitare la concettualizzazione e la comprensione degli obiettivi degli esercizi e ridurre i comportamenti disfunzionali come discontrollo degli impulsi, rabbia, non tolleranza della frustrazione.
Consigliato a
Il volume può essere utilizzato in un contesto clinico, quindi per l’intervento riabilitativo e preventivo rivolto a bambini in età prescolare con difficoltà di autoregolazione, problemi di autocontrollo, iperattività e impulsività, ma anche in ambito educativo per stimolare lo sviluppo dell’autoregolazione in modo ludico e migliorare le competenze sociali di tutti i bambini.
Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti
le valutano, Attività neuro e psicomotorie per bambini con deficit di autoregolazione e ADHD propone 90 attività, suddivise per età e nelle tre dimensioni classiche delle Funzioni Esecutive, inibizione,...
Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti
le valutano, Attività neuro e psicomotorie per bambini con deficit di autoregolazione e ADHD propone 90 attività, suddivise per età e nelle tre dimensioni classiche delle Funzioni Esecutive, inibizione, memoria di lavoro e flessibilità, per facilitare la concettualizzazione e la comprensione degli obiettivi degli esercizi e ridurre i comportamenti disfunzionali come discontrollo degli impulsi, rabbia, non tolleranza della frustrazione.
Consigliato a
Il volume può essere utilizzato in un contesto clinico, quindi per l’intervento riabilitativo e preventivo rivolto a bambini in età prescolare con difficoltà di autoregolazione, problemi di autocontrollo, iperattività e impulsività, ma anche in ambito educativo per stimolare lo sviluppo dell’autoregolazione in modo ludico e migliorare le competenze sociali di tutti i bambini.
Introduzione
CAP. 1 Lo sviluppo dell’autoregolazione
CAP. 2 La valutazione dell’autoregolazione in età prescolare
CAP. 3 Interventi per favorire lo sviluppo dell’autoregolazione
Bibliografia
Appendice
MATERIALI OPERATIVI
Premessa
Attività per i Piccoli (3 anni)
Attività per i Mezzani (4 anni)
Attività per i Grandi (5 anni)
SCHEDE
Introduzione
CAP. 1 Lo sviluppo dell’autoregolazione
CAP. 2 La valutazione dell’autoregolazione in età prescolare
CAP. 3 Interventi per favorire lo sviluppo dell’autoregolazione
Bibliografia
Appendice
MATERIALI OPERATIVI
Premessa
Attività per i Piccoli (3 anni)
Attività per i Mezzani (4 anni)
Attività per i Grandi (5 anni)
SCHEDE