Il tuo carrello è vuoto
Un testo pratico per migliorare il benessere degli anziani autonomi o semi-autosufficienti.
Attraverso il potenziamento delle capacità cognitive e il mantenimento delle abilità intellettuali residue Attività di animazione con gli anziani si propone come pratico e completo manuale per migliorare il...
Un testo pratico per migliorare il benessere degli anziani autonomi o semi-autosufficienti.
Attraverso il potenziamento delle capacità cognitive e il mantenimento delle abilità intellettuali residue Attività di animazione con gli anziani si propone come pratico e completo manuale per migliorare il benessere degli anziani descrivendo attività e esercizi che possono essere svolti dalla maggior parte degli anziani semi-autosufficienti.
Consigliato a
Attività di animazione con gli anziani è uno strumento valido e innovativo che si rivolge a tutti gli operatori che si occupano di animazione professionale, ma anche agli assistenti domiciliari e ai familiari stessi che intendono promuovere il benessere psicologico e cognitivo della persona cara in modo semplice, efficace e divertente.
In sintesi
Un testo utile agli operatori del settore, ma anche a tutte quelle persone che vivono con gli anziani e che vogliono aiutarli a mantenere inalterate o a recuperare, per quanto è possibile, le proprie abilità cognitive.
Un testo pratico per migliorare il benessere degli anziani autonomi o semi-autosufficienti.
Attraverso il potenziamento delle capacità cognitive e il mantenimento delle abilità intellettuali residue Attività di animazione con gli anziani si propone come pratico e completo manuale per migliorare il...
Un testo pratico per migliorare il benessere degli anziani autonomi o semi-autosufficienti.
Attraverso il potenziamento delle capacità cognitive e il mantenimento delle abilità intellettuali residue Attività di animazione con gli anziani si propone come pratico e completo manuale per migliorare il benessere degli anziani descrivendo attività e esercizi che possono essere svolti dalla maggior parte degli anziani semi-autosufficienti.
Consigliato a
Attività di animazione con gli anziani è uno strumento valido e innovativo che si rivolge a tutti gli operatori che si occupano di animazione professionale, ma anche agli assistenti domiciliari e ai familiari stessi che intendono promuovere il benessere psicologico e cognitivo della persona cara in modo semplice, efficace e divertente.
In sintesi
Un testo utile agli operatori del settore, ma anche a tutte quelle persone che vivono con gli anziani e che vogliono aiutarli a mantenere inalterate o a recuperare, per quanto è possibile, le proprie abilità cognitive.
Un testo pratico per migliorare il benessere degli anziani autonomi o semi-autosufficienti.
Attraverso il potenziamento delle capacità cognitive e il mantenimento delle abilità intellettuali residue Attività di animazione con gli anziani si propone come pratico e completo manuale per migliorare il...
Un testo pratico per migliorare il benessere degli anziani autonomi o semi-autosufficienti.
Attraverso il potenziamento delle capacità cognitive e il mantenimento delle abilità intellettuali residue Attività di animazione con gli anziani si propone come pratico e completo manuale per migliorare il benessere degli anziani descrivendo attività e esercizi che possono essere svolti dalla maggior parte degli anziani semi-autosufficienti.
Consigliato a
Attività di animazione con gli anziani è uno strumento valido e innovativo che si rivolge a tutti gli operatori che si occupano di animazione professionale, ma anche agli assistenti domiciliari e ai familiari stessi che intendono promuovere il benessere psicologico e cognitivo della persona cara in modo semplice, efficace e divertente.
In sintesi
Un testo utile agli operatori del settore, ma anche a tutte quelle persone che vivono con gli anziani e che vogliono aiutarli a mantenere inalterate o a recuperare, per quanto è possibile, le proprie abilità cognitive.
Attività di animazione con gli anziani è articolato in due parti: a una breve sezione introduttiva, che riporta le informazioni fondamentali per svolgere le attività ludico-riabilitative con le persone anziane, segue un’ampia seconda parte, prettamente pratica. Quest’ultima presenta un iter...
Attività di animazione con gli anziani è articolato in due parti: a una breve sezione introduttiva, che riporta le informazioni fondamentali per svolgere le attività ludico-riabilitative con le persone anziane, segue un’ampia seconda parte, prettamente pratica. Quest’ultima presenta un iter operativo completo, che va dalle modalità di programmazione dell’animazione, agli esercizi da effettuare, alle griglie di valutazione dei risultati.
Le attività proposte si suddividono in sei sezioni:
Per ogni esercizio o gioco, progettati o adattati per sollecitare le risorse, cognitive e non, dell’individuo, sono indicati in modo dettagliato gli obiettivi preposti, le modalità di svolgimento, i materiali necessari, i livelli di funzionalità richiesti. Sono inoltre presenti numerose schede finalizzate al lavoro individuale.
Attività di animazione con gli anziani è articolato in due parti: a una breve sezione introduttiva, che riporta le informazioni fondamentali per svolgere le attività ludico-riabilitative con le persone anziane, segue un’ampia seconda parte, prettamente pratica. Quest’ultima presenta un iter...
Attività di animazione con gli anziani è articolato in due parti: a una breve sezione introduttiva, che riporta le informazioni fondamentali per svolgere le attività ludico-riabilitative con le persone anziane, segue un’ampia seconda parte, prettamente pratica. Quest’ultima presenta un iter operativo completo, che va dalle modalità di programmazione dell’animazione, agli esercizi da effettuare, alle griglie di valutazione dei risultati.
Le attività proposte si suddividono in sei sezioni:
Per ogni esercizio o gioco, progettati o adattati per sollecitare le risorse, cognitive e non, dell’individuo, sono indicati in modo dettagliato gli obiettivi preposti, le modalità di svolgimento, i materiali necessari, i livelli di funzionalità richiesti. Sono inoltre presenti numerose schede finalizzate al lavoro individuale.
Attività di animazione con gli anziani è articolato in due parti: a una breve sezione introduttiva, che riporta le informazioni fondamentali per svolgere le attività ludico-riabilitative con le persone anziane, segue un’ampia seconda parte, prettamente pratica. Quest’ultima presenta un iter...
Attività di animazione con gli anziani è articolato in due parti: a una breve sezione introduttiva, che riporta le informazioni fondamentali per svolgere le attività ludico-riabilitative con le persone anziane, segue un’ampia seconda parte, prettamente pratica. Quest’ultima presenta un iter operativo completo, che va dalle modalità di programmazione dell’animazione, agli esercizi da effettuare, alle griglie di valutazione dei risultati.
Le attività proposte si suddividono in sei sezioni:
Per ogni esercizio o gioco, progettati o adattati per sollecitare le risorse, cognitive e non, dell’individuo, sono indicati in modo dettagliato gli obiettivi preposti, le modalità di svolgimento, i materiali necessari, i livelli di funzionalità richiesti. Sono inoltre presenti numerose schede finalizzate al lavoro individuale.
Introduzione
PRIMA PARTE – Aspetti base dell’animazione con gli anziani
L’anziano istituzionalizzato
L’animazione professionale con gli anziani
SECONDA PARTE – Attività di animazione professionale con gli anziani
Guida all’utilizzo del manuale
Le attività con le immagini visive
I laboratori linguistici
Gli esercizi percettivo-spaziali
I laboratori creativi
Le attività sociali
Le attività dinamiche
La griglia di valutazione
Introduzione
PRIMA PARTE – Aspetti base dell’animazione con gli anziani
L’anziano istituzionalizzato
L’animazione professionale con gli anziani
SECONDA PARTE – Attività di animazione professionale con gli anziani
Guida all’utilizzo del manuale
Le attività con le immagini visive
I laboratori linguistici
Gli esercizi percettivo-spaziali
I laboratori creativi
Le attività sociali
Le attività dinamiche
La griglia di valutazione