Il tuo carrello è vuoto
Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la demenza e la malattia di Alzheimer.
Di fronte all’insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili....
Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la demenza e la malattia di Alzheimer.
Di fronte all’insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili. Tuttavia, molto può essere fatto per migliorare la qualità della vita della persona malata e della sua famiglia.
Assistere gli anziani - UNA GIORNATA DI 36 ORE illustra le possibili cause della malattia, la progressione dei sintomi, le tecniche e i consigli per interagire con il malato, gli altri familiari e gli operatori sanitari e assistenziali, le soluzioni per quando il malato non può più essere assistito a casa. È così possibile comprendere il comportamento della persona con demenza e promuovere attività e atteggiamenti che contribuiscano a mantenere più a lungo le sue capacità funzionali.
Già tradotta e distribuita in tutto il mondo, nella sua nuova edizione la guida si presenta ampliata e aggiornata con le ultime scoperte scientifiche nel campo della ricerca medica e dell’assistenza.
Collana Assistere gli anziani
Una serie di volumetti pratici, destinati a tutti coloro che, per lavoro, per volontariato o per legami familiari si occupano dell’assistenza diretta a persone anziane in difficoltà.
Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la demenza e la malattia di Alzheimer.
Di fronte all’insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili....
Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la demenza e la malattia di Alzheimer.
Di fronte all’insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili. Tuttavia, molto può essere fatto per migliorare la qualità della vita della persona malata e della sua famiglia.
Assistere gli anziani - UNA GIORNATA DI 36 ORE illustra le possibili cause della malattia, la progressione dei sintomi, le tecniche e i consigli per interagire con il malato, gli altri familiari e gli operatori sanitari e assistenziali, le soluzioni per quando il malato non può più essere assistito a casa. È così possibile comprendere il comportamento della persona con demenza e promuovere attività e atteggiamenti che contribuiscano a mantenere più a lungo le sue capacità funzionali.
Già tradotta e distribuita in tutto il mondo, nella sua nuova edizione la guida si presenta ampliata e aggiornata con le ultime scoperte scientifiche nel campo della ricerca medica e dell’assistenza.
Collana Assistere gli anziani
Una serie di volumetti pratici, destinati a tutti coloro che, per lavoro, per volontariato o per legami familiari si occupano dell’assistenza diretta a persone anziane in difficoltà.
Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la demenza e la malattia di Alzheimer.
Di fronte all’insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili....
Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la demenza e la malattia di Alzheimer.
Di fronte all’insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili. Tuttavia, molto può essere fatto per migliorare la qualità della vita della persona malata e della sua famiglia.
Assistere gli anziani - UNA GIORNATA DI 36 ORE illustra le possibili cause della malattia, la progressione dei sintomi, le tecniche e i consigli per interagire con il malato, gli altri familiari e gli operatori sanitari e assistenziali, le soluzioni per quando il malato non può più essere assistito a casa. È così possibile comprendere il comportamento della persona con demenza e promuovere attività e atteggiamenti che contribuiscano a mantenere più a lungo le sue capacità funzionali.
Già tradotta e distribuita in tutto il mondo, nella sua nuova edizione la guida si presenta ampliata e aggiornata con le ultime scoperte scientifiche nel campo della ricerca medica e dell’assistenza.
Collana Assistere gli anziani
Una serie di volumetti pratici, destinati a tutti coloro che, per lavoro, per volontariato o per legami familiari si occupano dell’assistenza diretta a persone anziane in difficoltà.
Il volume illustra una corretta valutazione diagnostica e i problemi che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura di una persona affetta da demenza, cercando di dare alcune indicazioni utili assieme a informazioni sui diversi tipi di aiuto disponibile e come accedervi. La malattia è, inoltre,...
Il volume illustra una corretta valutazione diagnostica e i problemi che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura di una persona affetta da demenza, cercando di dare alcune indicazioni utili assieme a informazioni sui diversi tipi di aiuto disponibile e come accedervi. La malattia è, inoltre, affrontata a livello di famiglia e dei problemi che possono nascere al suo interno e gli effetti che questa malattia può avere su di noi. Viene introdotto l’argomento delle case di riposo e di altre sistemazioni e vengono dati suggerimenti riconosciuti utili per prevenire o ritardare la demenza. Infine, il volume, riassume in modo sintetico e comprensibile i risultati più recenti della ricerca nel campo della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare.
Il volume illustra una corretta valutazione diagnostica e i problemi che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura di una persona affetta da demenza, cercando di dare alcune indicazioni utili assieme a informazioni sui diversi tipi di aiuto disponibile e come accedervi. La malattia è, inoltre,...
Il volume illustra una corretta valutazione diagnostica e i problemi che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura di una persona affetta da demenza, cercando di dare alcune indicazioni utili assieme a informazioni sui diversi tipi di aiuto disponibile e come accedervi. La malattia è, inoltre, affrontata a livello di famiglia e dei problemi che possono nascere al suo interno e gli effetti che questa malattia può avere su di noi. Viene introdotto l’argomento delle case di riposo e di altre sistemazioni e vengono dati suggerimenti riconosciuti utili per prevenire o ritardare la demenza. Infine, il volume, riassume in modo sintetico e comprensibile i risultati più recenti della ricerca nel campo della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare.
Il volume illustra una corretta valutazione diagnostica e i problemi che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura di una persona affetta da demenza, cercando di dare alcune indicazioni utili assieme a informazioni sui diversi tipi di aiuto disponibile e come accedervi. La malattia è, inoltre,...
Il volume illustra una corretta valutazione diagnostica e i problemi che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura di una persona affetta da demenza, cercando di dare alcune indicazioni utili assieme a informazioni sui diversi tipi di aiuto disponibile e come accedervi. La malattia è, inoltre, affrontata a livello di famiglia e dei problemi che possono nascere al suo interno e gli effetti che questa malattia può avere su di noi. Viene introdotto l’argomento delle case di riposo e di altre sistemazioni e vengono dati suggerimenti riconosciuti utili per prevenire o ritardare la demenza. Infine, il volume, riassume in modo sintetico e comprensibile i risultati più recenti della ricerca nel campo della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare.