Il tuo carrello è vuoto
Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.
Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A...
Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.
Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A e B, ciascuno articolato in 20 incontri.
Ogni incontro prende avvio con l’ascolto di brani differenti, una fiaba, una storia o un testo informativo a cui fanno seguito, in modo alternato e secondo una determinata progressione, attività di:
Il percorso è integrato da una parte dedicata alla valutazione da svolgere prima e dopo l'intervento che aiuta a valutare l'efficacia del programma proposto.
La proposta del training presentato è indicata anche per alunni con difficoltà o con Bisogni Educativi Speciali.
In sintesi
Un libro per insegnanti che presenta un percorso di sviluppo delle competenze di ascolto e di espressione orale per bambini della scuola primaria, prerequisiti fondamentali per migliorare la comprensione del testo e l'esposizione scritta.
Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.
Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A...
Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.
Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A e B, ciascuno articolato in 20 incontri.
Ogni incontro prende avvio con l’ascolto di brani differenti, una fiaba, una storia o un testo informativo a cui fanno seguito, in modo alternato e secondo una determinata progressione, attività di:
Il percorso è integrato da una parte dedicata alla valutazione da svolgere prima e dopo l'intervento che aiuta a valutare l'efficacia del programma proposto.
La proposta del training presentato è indicata anche per alunni con difficoltà o con Bisogni Educativi Speciali.
In sintesi
Un libro per insegnanti che presenta un percorso di sviluppo delle competenze di ascolto e di espressione orale per bambini della scuola primaria, prerequisiti fondamentali per migliorare la comprensione del testo e l'esposizione scritta.
Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.
Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A...
Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.
Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A e B, ciascuno articolato in 20 incontri.
Ogni incontro prende avvio con l’ascolto di brani differenti, una fiaba, una storia o un testo informativo a cui fanno seguito, in modo alternato e secondo una determinata progressione, attività di:
Il percorso è integrato da una parte dedicata alla valutazione da svolgere prima e dopo l'intervento che aiuta a valutare l'efficacia del programma proposto.
La proposta del training presentato è indicata anche per alunni con difficoltà o con Bisogni Educativi Speciali.
In sintesi
Un libro per insegnanti che presenta un percorso di sviluppo delle competenze di ascolto e di espressione orale per bambini della scuola primaria, prerequisiti fondamentali per migliorare la comprensione del testo e l'esposizione scritta.
Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.
Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di...
Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.
Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di materiali fotocopiabili:
Per agevolare ed esplicitare meglio il lavoro da svolgere, il materiale è differenziato per conduttore e bambino. La parte per il conduttore contiene:
I bambini hanno un loro personale materiale, il quaderno del bambino, che riporta le parti essenziali del lavoro svolto durante l'incontro e le immagini significative relative al testo.
Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.
Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di...
Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.
Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di materiali fotocopiabili:
Per agevolare ed esplicitare meglio il lavoro da svolgere, il materiale è differenziato per conduttore e bambino. La parte per il conduttore contiene:
I bambini hanno un loro personale materiale, il quaderno del bambino, che riporta le parti essenziali del lavoro svolto durante l'incontro e le immagini significative relative al testo.
Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.
Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di...
Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.
Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di materiali fotocopiabili:
Per agevolare ed esplicitare meglio il lavoro da svolgere, il materiale è differenziato per conduttore e bambino. La parte per il conduttore contiene:
I bambini hanno un loro personale materiale, il quaderno del bambino, che riporta le parti essenziali del lavoro svolto durante l'incontro e le immagini significative relative al testo.
Indice:
Introduzione
CAP. 1: I percorsi del training «Ascolto, capisco, racconto»
CAP. 2: Le prove di valutazione e l’efficacia del trattamento
Bibliografia
PERCORSO A
Carte chi
Carte dove
PERCORSO B
Carte fiaba
Indice:
Introduzione
CAP. 1: I percorsi del training «Ascolto, capisco, racconto»
CAP. 2: Le prove di valutazione e l’efficacia del trattamento
Bibliografia
PERCORSO A
Carte chi
Carte dove
PERCORSO B
Carte fiaba