IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 18,53 -5% € 19,50
-5%
Vale 18 punti Erickson

Ascolto, capisco, racconto

Programma per sviluppare le competenze orali per le classi prima e seconda della primaria

Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.

Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A...

Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.

Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A e B, ciascuno articolato in 20 incontri.
Ogni incontro prende avvio con l’ascolto di brani differenti, una fiaba, una storia o un testo informativo a cui fanno seguito, in modo alternato e secondo una determinata progressione, attività di:

  • comprensione del testo
  • narrazione orale o scritta
  • arricchimento lessicale
  • riflessione metacognitiva.

Il percorso è integrato da una parte dedicata alla valutazione da svolgere prima e dopo l'intervento che aiuta a valutare l'efficacia del programma proposto.

La proposta del training presentato è indicata anche per alunni con difficoltà o con Bisogni Educativi Speciali.

In sintesi

Un libro per insegnanti che presenta un percorso di sviluppo delle competenze di ascolto e di espressione orale per bambini della scuola primaria, prerequisiti fondamentali per migliorare la comprensione del testo e l'esposizione scritta.

Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.

Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A...

Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.

Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A e B, ciascuno articolato in 20 incontri.
Ogni incontro prende avvio con l’ascolto di brani differenti, una fiaba, una storia o un testo informativo a cui fanno seguito, in modo alternato e secondo una determinata progressione, attività di:

  • comprensione del testo
  • narrazione orale o scritta
  • arricchimento lessicale
  • riflessione metacognitiva.

Il percorso è integrato da una parte dedicata alla valutazione da svolgere prima e dopo l'intervento che aiuta a valutare l'efficacia del programma proposto.

La proposta del training presentato è indicata anche per alunni con difficoltà o con Bisogni Educativi Speciali.

In sintesi

Un libro per insegnanti che presenta un percorso di sviluppo delle competenze di ascolto e di espressione orale per bambini della scuola primaria, prerequisiti fondamentali per migliorare la comprensione del testo e l'esposizione scritta.

Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.

Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A...

Un programma di sviluppo del linguaggio verbale e delle competenze orali per favorire l’acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta nei bambini di prima e di seconda classe primaria.

Il lavoro propone a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e terapeuti due percorsi, A e B, ciascuno articolato in 20 incontri.
Ogni incontro prende avvio con l’ascolto di brani differenti, una fiaba, una storia o un testo informativo a cui fanno seguito, in modo alternato e secondo una determinata progressione, attività di:

  • comprensione del testo
  • narrazione orale o scritta
  • arricchimento lessicale
  • riflessione metacognitiva.

Il percorso è integrato da una parte dedicata alla valutazione da svolgere prima e dopo l'intervento che aiuta a valutare l'efficacia del programma proposto.

La proposta del training presentato è indicata anche per alunni con difficoltà o con Bisogni Educativi Speciali.

In sintesi

Un libro per insegnanti che presenta un percorso di sviluppo delle competenze di ascolto e di espressione orale per bambini della scuola primaria, prerequisiti fondamentali per migliorare la comprensione del testo e l'esposizione scritta.

Libro
€ 18,53 -5% € 19,50
-5%
Vale 18 punti Erickson

Descrizione

Libro

Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.

Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di...

Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.

Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di materiali fotocopiabili:

  • nel percorso A, per ogni incontro sono fornite le schede per i bambini e le carte sequenza del testo ascoltato e, in una sezione a sé stante, quelle con personaggi e ambienti, per un totale di oltre 120 carte;
  • nel percorso B, oltre alle schede per i bambini previste per ogni incontro, sono fornite 17 carte relative ad alcune delle fiabe proposte e 7 carte con gli elementi fondamentali della struttura delle storie.

Per agevolare ed esplicitare meglio il lavoro da svolgere, il materiale è differenziato per conduttore e bambino. La parte per il conduttore contiene:

  • gli obiettivi
  • le indicazioni dettagliate per gestire ogni singolo incontro
  • i testi da leggere o i riferimenti bibliografici
  • le carte per far lavorare i bambini in gruppo o a coppie.

I bambini hanno un loro personale materiale, il quaderno del bambino, che riporta le parti essenziali del lavoro svolto durante l'incontro e le immagini significative relative al testo.

Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.

Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di...

Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.

Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di materiali fotocopiabili:

  • nel percorso A, per ogni incontro sono fornite le schede per i bambini e le carte sequenza del testo ascoltato e, in una sezione a sé stante, quelle con personaggi e ambienti, per un totale di oltre 120 carte;
  • nel percorso B, oltre alle schede per i bambini previste per ogni incontro, sono fornite 17 carte relative ad alcune delle fiabe proposte e 7 carte con gli elementi fondamentali della struttura delle storie.

Per agevolare ed esplicitare meglio il lavoro da svolgere, il materiale è differenziato per conduttore e bambino. La parte per il conduttore contiene:

  • gli obiettivi
  • le indicazioni dettagliate per gestire ogni singolo incontro
  • i testi da leggere o i riferimenti bibliografici
  • le carte per far lavorare i bambini in gruppo o a coppie.

I bambini hanno un loro personale materiale, il quaderno del bambino, che riporta le parti essenziali del lavoro svolto durante l'incontro e le immagini significative relative al testo.

Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.

Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di...

Scopo principale del training è esercitare le competenze orali, a livello sia ricettivo sia produttivo, che costituiscono il prerequisito per migliorare l'apprendimento della letto-scrittura.

Il volume presenta due percorsi articolati in 20 incontri, ognuno dei quali contiene un ricco corredo di materiali fotocopiabili:

  • nel percorso A, per ogni incontro sono fornite le schede per i bambini e le carte sequenza del testo ascoltato e, in una sezione a sé stante, quelle con personaggi e ambienti, per un totale di oltre 120 carte;
  • nel percorso B, oltre alle schede per i bambini previste per ogni incontro, sono fornite 17 carte relative ad alcune delle fiabe proposte e 7 carte con gli elementi fondamentali della struttura delle storie.

Per agevolare ed esplicitare meglio il lavoro da svolgere, il materiale è differenziato per conduttore e bambino. La parte per il conduttore contiene:

  • gli obiettivi
  • le indicazioni dettagliate per gestire ogni singolo incontro
  • i testi da leggere o i riferimenti bibliografici
  • le carte per far lavorare i bambini in gruppo o a coppie.

I bambini hanno un loro personale materiale, il quaderno del bambino, che riporta le parti essenziali del lavoro svolto durante l'incontro e le immagini significative relative al testo.

Libro
ISBN: 9788859007029
Data di pubblicazione: 11/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 270
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

Introduzione

CAP. 1: I percorsi del training «Ascolto, capisco, racconto»

CAP. 2: Le prove di valutazione e l’efficacia del trattamento

Bibliografia

PERCORSO A
Carte chi
Carte dove

PERCORSO B
Carte fiaba

Libro
ISBN: 9788859007029
Data di pubblicazione: 11/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 270
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

Introduzione

CAP. 1: I percorsi del training «Ascolto, capisco, racconto»

CAP. 2: Le prove di valutazione e l’efficacia del trattamento

Bibliografia

PERCORSO A
Carte chi
Carte dove

PERCORSO B
Carte fiaba

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty