DIDA cambia abito: un nuovo approccio, una nuova forma e tanti contenuti innovativi.

Si parte dalla pratica, con esperienze, attività e schede operative pensate per sostenere la didattica nelle scuole di ogni ordine e grado. In ogni numero cartaceo troverete articoli di approfondimento sul tema principale, disponibili e accessibili online su questa piattaforma.
DIDA sarà uno spazio di riflessione in cui troverai il racconto di esperienze e testimonianze, ma anche uno spazio di raccolta di attività e schede operative per sostenere la didattica in classe di ogni ordine e grado.

Dida - Annata 2023-2024Dida - Annata 2023-2024

Novembre 2023: Scuola operosa

Ricordando Andrea Canevaro…

Apprendimento operosoApprendimento operoso

Roberta Caldin

Produzione operosaProduzione operosa

Valeria Friso

Operosità produttivaOperosità produttiva

Giuseppina Gentili

Stato di salute dell’inclusione scolastica in Italia