Arricchire il lessico attraverso la poesia

25 proposte didattiche per la scuola primaria

Erickson Advantages

Attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei il volume propone, alle cinque classi della scuola primaria, oltre 150 attività per migliorare la competenza lessicale, le abilità di lettura e la comprensione orale.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
20,43 € -5% di sconto 21,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione
Introduzione
CAP. 1 Insegnare e imparare il lessico
CAP. 2 Poesia e lessico
Bibliografia
CLASSE PRIMA
CLASSE SECONDA
CLASSE TERZA
CLASSE QUARTA
CLASSE QUINTA
Crediti

Continua a leggere

Tematiche

La povertà lessicale limita le possibilità di studio e di comprensione di tutte le forme di comunicazione, rischiando di incidere sull’acquisizione delle competenze necessarie per
l’apprendimento permanente e per un’attiva partecipazione sociale.

Attività di arricchimento lessicale

Arricchire il lessico attraverso la poesia attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei, come Palazzeschi, Saba, Ungaretti, D’Annunzio, Lamarque, Montale, Pasolini, propone originali attività di arricchimento lessicale nella scuola primaria, basate sulla riflessione linguistica stimolata dalla poesia.

Per ogni poesia vengono fornite indicazioni metodologiche per l’insegnante e schede operative fotocopiabili per l’alunno secondo un percorso di approfondimento diviso in tre fasi:

• Conoscere la poesia, per immergersi nella musicalità del testo poetico;
• Conoscere e fissare il lessico, per apprendere i nuovi vocaboli e calarli nella propria quotidianità;
• Riutilizzare il lessico, per passare dalla competenza passiva alla competenza attiva nell’uso dei lemmi in altri generi testuali.

In sintesi
Il libro propone attività per avvicinare gli alunni al mondo della poesia con un approccio ludico-creativo al fine di stimolare maggiormente il coinvolgimento diretto ed emozionale dei bambini e di garantire loro il passaggio a un utilizzo consapevole e attivo del vocabolario.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria

Autori e autrici

Franca Bosc

Franca Bosc

Autrice

Ha insegnato per molti anni Lingua italiana per stranieri e Linguistica italiana all’Università degli Studi di Milano. Si occupa di didattica dell’italiano L2 e, in particolare, dell’italiano lingua di scolarizzazione e di lessico; collabora con l’Unione Europea per la realizzazione di programmi connessi all’insegnamento dell’italiano lingua straniera e seconda e ha partecipato a numerosi Steering committee. È autrice e coautrice di saggi, manuali e video sia in Italia sia all’estero e co-direttrice di collane editoriali.

Scopri di più

Recensioni e domande