Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Di Franca Bosc
Collana: Materiali / Educazione
Attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei il volume propone, alle cinque classi della scuola primaria, oltre 150 attività per migliorare la competenza lessicale, le abilità di lettura e la comprensione orale.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Presentazione
Introduzione
CAP. 1 Insegnare e imparare il lessico
CAP. 2 Poesia e lessico
Bibliografia
CLASSE PRIMA
CLASSE SECONDA
CLASSE TERZA
CLASSE QUARTA
CLASSE QUINTA
Crediti
La povertà lessicale limita le possibilità di studio e di comprensione di tutte le forme di comunicazione, rischiando di incidere sull’acquisizione delle competenze necessarie per
l’apprendimento permanente e per un’attiva partecipazione sociale.
Attività di arricchimento lessicale
Arricchire il lessico attraverso la poesia attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei, come Palazzeschi, Saba, Ungaretti, D’Annunzio, Lamarque, Montale, Pasolini, propone originali attività di arricchimento lessicale nella scuola primaria, basate sulla riflessione linguistica stimolata dalla poesia.
Per ogni poesia vengono fornite indicazioni metodologiche per l’insegnante e schede operative fotocopiabili per l’alunno secondo un percorso di approfondimento diviso in tre fasi:
• Conoscere la poesia, per immergersi nella musicalità del testo poetico;
• Conoscere e fissare il lessico, per apprendere i nuovi vocaboli e calarli nella propria quotidianità ;
• Riutilizzare il lessico, per passare dalla competenza passiva alla competenza attiva nell’uso dei lemmi in altri generi testuali.
In sintesi
Il libro propone attività per avvicinare gli alunni al mondo della poesia con un approccio ludico-creativo al fine di stimolare maggiormente il coinvolgimento diretto ed emozionale dei bambini e di garantire loro il passaggio a un utilizzo consapevole e attivo del vocabolario.