Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
95,00 € -21% di sconto 120,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

Aprire e gestire il proprio studio professionale

Corso per psicologi e psicoterapeuti

CORSO SEMPRE APERTO | 15 ORE

Videolezioni - slide - materiali di approfondimento

Forum di confronto peer to peer - Ericklearn Tutor AI

Erickson Advantages

Come avviare il proprio studio di psicologia e psicoterapia? Da dove partire? Quali sono le competenze necessarie per poterlo gestire con successo?

Partendo dalla conoscenza delle fasi che caratterizzano il percorso di studio e l’abilitazione alla professione, il corso vuole essere una “cassetta degli attrezzi” di tutti quei saperi fondamentali, necessari ad una persona che vuole aprire la propria attività.

Si cercherà di individuare quali sono le fasi di pianificazione, avvio e gestione dell’attività, sapendosi districare nella burocrazia e governando la parte economica, anche in situazioni difficili. Ci si concentrerà sull’importanza delle relazioni professionali e delle competenze di networking in ottica di sviluppo reciproco e si affronterà il tema del self marketing, fondamentale per essere efficaci sul piano comunicativo ed esprimere la propria identità.

Obiettivi

  • Presentare alcuni saperi fondamentali necessari a chi vuole aprire la propria attività
  • Fornire spunti e indicazioni a chi il proprio studio lo ha già aperto e ha necessità di rilanciarsi e gestirlo al meglio

Programma

MODULO 1 – Diventare psicologi e psicoterapeuti
Contenuti:

  • Percorso di formazione
  • Scuole di specializzazione
  • Esperienza post lauream
  • Mondo del lavoro

Obiettivi: conoscere le fasi che caratterizzano il percorso di studio e l’abilitazione alla professione e le possibili specializzazioni.

MODULO 2 – Buttiamoci nella professione
Contenuti:

  • Risorse interne
  • Analisi del territorio
  • Il nostro spazio: allestimento, gestione e organizzazione
  • Aspetti burocratici, normativi, previdenziali
  • Gestione economica

Obiettivi: conoscere gli aspetti di pianificazione, avvio e gestione dell’attività, sapersi districare nella burocrazia, gestire la parte economica riuscendo anche a far fronte a imprevisti di diversa natura.

MODULO 3 – Promuoversi e far crescere il lavoro
Contenuti:

  • Identità e mindset
  • Sviluppo professionale e personal branding
  • Promozione online e offline

Obiettivi: comprendere i fondamenti del marketing, essere in grado di definire la propria identità personale e comprendere l’importanza della comunicazione efficace nel settore della psicologia e della psicoterapia.

MODULO 4 – La rete di supporto al lavoro
Contenuti:

  • Creare rete con i colleghi
  • Creare rete con altri professionisti
  • Creare rete con enti e istituzioni
  • Rete di supporto personale

Obiettivi: conoscere l’importanza delle relazioni professionali e delle competenze di networking, saper condividere conoscenze e risorse tra professionisti consentendo lo sviluppo reciproco e capire come stabilire e gestire relazioni con enti e istituzioni.

MODULO 5 – Evolvere e restare aggiornati
Contenuti:

  • Formazione continua online e offline
  • Rimanere aggiornati
  • Nuove tecnologie
  • Disciplina e armonia

Obiettivi: conoscere i portali di formazione dedicati, le opportunità formative e di evoluzione professionale, saper individuare gli strumenti per essere e restare al passo con l’evoluzione tecnologica e comprenderne l’influenza sulla società.

Destinatari suggeriti

Il corso è rivolto a psicologi e psicoterapeuti che intendono aprire o hanno già avviato il proprio studio.

Tematiche

Dettagli

Il corso ha una durata di 15 ore da svolgersi in totale autoapprendimento in modalità asincrona, senza vincoli orari di collegamento. Il partecipante potrà accedere attraverso la piattaforma online ai materiali che saranno oggetto di studio individuale. I forum consentiranno ad ogni corsista di interagire con gli altri colleghi per scambiare esperienze, idee e buone prassi e per riflettere su notizie inerenti al tema oggetto del corso. 
Il corso sarà accessibile in piattaforma fino al 31 dicembre 2025.

Al termine del corso, previa visione delle videolezioni, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione al corso direttamente dalla piattaforma online.

Il corso è composto principalmente da videolezioni, infografiche, articoli e letture di approfondimento, risorse esterne, materiali scaricabili e spazi di confronto con gli altri partecipanti.

A bordo di questo corso  trovi ErickLearn, un tutor virtuale sviluppato con intelligenza artificiale, che ti aiuterà a trovare le informazioni che ti servono, a ripassare e a studiare in modo semplice, immediato e funzionale alle tue esigenze. ErickLearn utilizza tecniche avanzate di apprendimento automatico per personalizzare il supporto formativo in base alle tue esigenze. Con ErickLearn, avrai accesso a risorse su misura che ti guideranno attraverso il tuo percorso formativo in modo efficace e interattivo. A tua disposizione un chatbot che ti consentirà di porre domande sui contenuti del corso e di orientarti tra i video e tutti gli altri materiali di studio. 
Scopri di più su ErickLearn

Dopo aver acquistato il corso su erickson.it è necessario completare la “scheda di iscrizione partecipante” per accedere al percorso formativo.

La scheda di iscrizione partecipante

Dopo aver concluso l’ordine di acquisto su erickson.it, riceverai via e-mail un link per accedere alla scheda di iscrizione, che dovrà essere compilata con tutti i dati richiesti il prima possibile e, tassativamente, entro i tre giorni antecedenti la data di avvio del corso.

La scheda di iscrizione partecipante sarà disponibile anche nella tua area personale su erickson.it alla voce “I tuoi corsi di formazione, prodotti digitali e abbonamenti”.

Nel caso di acquisti multipli dello stesso corso, ogni partecipante dovrà compilare la scheda con i propri dati per accedere al percorso formativo.

Modalità di pagamento

Ogni corso di formazione può essere pagato con i seguenti metodi:

  • carta di credito
  • PayPal
  • carta del docente 
  • scalapay
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data di acquisto del corso

Docenti

Riccardo Fochesato
Riccardo Fochesato
Autore

Psicologo clinico specializzando in Psicoterapia presso la scuola Cognitivo-Comportamentale di Studi Cognitivi. Si occupa del trattamento delle principali condizioni di malessere legate ad ansia, umore deflesso, difficoltà relazionali e momenti di crisi in adolescenti, giovani adulti e adulti. Entrato nel network di InMente Psicologia Benessere come tirocinante, a oggi opera come psicologo clinico privato e collabora con diverse realtà del territorio per la prevenzione e il trattamento psicologico finalizzato alla promozione del benessere e della salute mentale.

Scopri di più
Benjamin Gallinaro
Benjamin Gallinaro
Autore

Psicologo Psicoterapeuta e insegnante di Mindfulness specializzato in applicazioni cliniche. Si occupa del trattamento dei principali disturbi d’ansia, dell’umore, disturbi ossessivi e di personalità. Dal 2014 co-fondatore di “InMente Psicologia Benessere” - di cui è stato presidente fino a fine 2021 - un network di studi diventato realtà consolidata nel campo dei servizi privati di supporto psicologico e psicoterapeutico in favore di bambini, ragazzi e adulti del territorio trentino. Tra il 2023 e il 2024 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Psicologo presso l’Unità Operativa di Psicologia dell’Azienda per i Servizi Sanitari di Trento.

Scopri di più

Recensioni e domande