IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:

Le Storie Attive sono una serie di entusiasmanti racconti pensati per allenare con facilità e divertimento le funzioni cognitive ed esecutive di bambini e bambine. I racconti sono delle vere e proprie storie attive: ciascuna storia è accompagnata da esercizi e attività pensate ad hoc e da fare insieme, adulti e piccini.

Ogni volume è indicato per allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti: nei prerequisiti linguistici, nella scrittura, nei numeri e nelle abilità sociali ed emotive.

Cosa sono le funzioni cognitive e le funzioni esecutive?

Si tratta di un complesso sistema di abilità cognitive - che lavorano in maniera coordinata - necessarie per programmare, mettere in atto e portare a termine con successo un comportamento finalizzato a uno scopo.

Si tratta di funzioni che entrano in gioco in tutte le attività di vita quotidiana che richiedono problem solving, dalle più semplici alle più complesse, ad esempio la preparazione dello zaino per la scuola, e sono essenziali per l’apprendimento.

Le funzioni cognitive ed esecutive emergono già nel corso del primo anno di vita e sono sempre allenabili. Ciò significa che, attraverso il gioco, bambini e bambine potranno migliorare, incrementando di volta in volta le proprie abilità di attenzione, inibizione e memoria, imparando anche a organizzare il proprio pensiero e comportamento con maggiore flessibilità, ridotta impulsività, maggiore autoregolazione e rispetto delle regole.

Le caratteristiche della serie

I libri

Il Quokka saggio ed il suo viaggio

Potenziare le funzioni cognitive ed esecutive

Steven Howard, Simon Chadwick
Ed. italiana a cura di Costanza Rufini, Clara Bombonato, Chiara Pecini

I più piccoli accompagneranno il Quokka saggio lungo il viaggio di ritorno da mamma e papà, alla scoperta di nuovi paesaggi, conoscendo simpatici animali e affrontando emozionanti sfide.

Attività per:

- allenare la memoria e l’attenzione
- imparare le strategie per risolvere i problemi

Lupo Selvaggio, il burlone del villaggio

Potenziare le funzioni cognitive ed esecutive in ambito emotivo e sociale

Silvia Drovandi, Roberta Facondini, Chiara Pecini

Il Lupo Selvaggio è proprio un burlone, per questo ha nascosto ai suoi amici animali molti oggetti che servono per la festa. Bambini e bambine dovranno risolvere una serie di divertenti missioni per trovare gli oggetti mancanti e salvare la festa.

Un libro per:

- conoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle altrui
- sviluppare empatia
- costruire amicizie
- prendere buone decisioni

Umberto il gufetto, dei numeri il maghetto

Potenziare le funzioni cognitive ed esecutive nei prerequisiti della matematica

Sofia Gentili, Lucia Donata Nepi, Chiara Pecini

Bambini e bambine si troveranno di fronte a intriganti sfide a suon di numeri, forme geometriche e memoria per risolvere insieme a Umberto il gufetto un grande problema: una pozione magica sbagliata ha distrutto il castello e ora è tutto da rimettere in ordine!

Attività per:

- stimare le quantità
- fare confronti
- quantificare oggetti
- riconoscere simboli numerici

In uscita a settembre 2023:

Tucano Gilberto, uno scrittore un po' incerto

Potenziare le funzioni cognitive ed esecutive in ambito nei prerequisiti della scrittura

Silvia Niccolai, Costanza Ruffini, Chiara Pecini

La giraffa mimì e la sciarpa dell'ABC

Potenziare le funzioni cognitive ed esecutive nei prerequisiti della lettura

Giada Demetri, Costanza Ruffini, Chiara Pecini

AUTORI E AUTRICI

Steven Howard

Ricercatore presso l’Università di Wollongong e lo Early Start Research Institute in Australia, si occupa di sviluppo del dominio generale dei processi cognitivi.

Simon Chadwick

Autore, illustratore e fumettista, ha realizzato oltre una dozzina di libri ed è l’ideatore della serie australiana New Forest Friends.

Sofia Gentili

Laureata in Scienze della formazione primaria, insegnante di scuola primaria e specializzata per le attività di sostegno nella scuola primaria presso l’Università di Firenze.

Lucia Donata Nepi

Laureata in Lettere, docente specializzata di scuola primaria, si occupa di inclusione scolastica degli alunni con BES ed è autrice di ricerche pubblicate su riviste nazionali e internazionali.

Chiara Pecini

Professoressa associata in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università di Firenze. È autrice di numerose pubblicazioni su volumi e riviste nazionali e internazionali e relatrice a congressi nell’area della neuropsicologia dell’età evolutiva.

Silvia Drovandi

Laureata in Scienze della formazione primaria, insegnante di scuola primaria e specializzata per le attività di sostegno nella scuola primaria presso l’Università di Firenze.

Roberta Facondini

Insegnante di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, svolge attività di formazione su temi educativo-didattici e supporto ai docenti sui temi inerenti l’autismo.