Il tuo carrello è vuoto
Con l’espressione inglese flipped classroom (“classe capovolta”) si fa riferimento a un approccio metodologico didattico in cui il tradizionale ciclo di apprendimento (lezione frontale-studio individuale-verifiche in classe) viene ribaltato. La flipped classroom è fondata sulla possibilità, da parte dello studente, di seguire la spiegazione dei contenuti a casa e svolgere le esercitazioni a scuola. Un modello è finalizzato a favorire un apprendimento attivo dello studente attraverso il supporto di strumenti multimediali utilizzati durante l’insegnamento e in fase di apprendimento. E anche i tradizionali ruoli di studente e insegnante vengono ribaltati…
Un manuale pratico con numerosi esempi per capovolgere le lezioni e portare nelle proprie classi il flipped learning: un nuovo modo di fare scuola che sta rivoluzionando la didattica e i cui risultati straordinari sono già visibili in molte classi, in Italia e all’estero. Si tratta della classe capovolta, flipped classroom, che ribalta il metodo tradizionale abolendo le lezioni frontali, trasferendo a casa il momento di studio e di ricerca e in classe quello di discussione e rielaborazione.