Il tuo carrello è vuoto
Psicologia – Logopedia – Autismi – Disabilità - Anziani - Minori
Anche in questo momento Erickson va incontro alle esigenze dei professionisti proponendo una serie di materiali che permettono di attivare nuove modalità di lavoro anche a distanza. eLab-PRO è un ambiente online che rende disponibili oltre 200 materiali tra test, griglie di valutazione, attività, esercizi facilmente consultabili in base al proprio ambito di riferimento e scaricabili gratuitamente. Tutte le proposte, pensate per psicologi, logopedisti, educatori e assistenti sociali - sono basate su una visione dell’aiuto professionale che mette al centro le persone.
Compila i dati lasciando l’indirizzo e-mail per accedere all’ambiente online e poter scaricare tutti i materiali.
I materiali (oltre 200 proposte tra test, griglie di valutazione, attività, schede, esercizi) sono stati selezionati dalle esperte della Ricerca&Sviluppo Erickson all’interno delle pubblicazioni Erickson dedicate ai professionisti. Sono pensati per sostenere l’attività professionale con attenzione sia alla necessità di strumenti operativi e concreti per il lavoro quotidiano sia alla qualità delle proposte, basate su evidenze scientifiche e su una visione dell’aiuto professionale che mette al centro le persone e la fiducia verso un cambiamento sempre possibile.
Ogni professionista è libero di consultare tutti i materiali e scegliere quelli più utili per le proprie attività cliniche, riabilitative, assistenziali. Ogni file (in formato PDF) si può consultare, scaricare sul proprio device (PC, tablet, smartphone…) e stampare. Sono inoltre riportate le fonti dei materiali per consentire una semplice individuazione dei prodotti nel caso di eventuali necessità di approfondimento. Per saperne di più sui prodotti non esitare a contattare il servizio clienti (https://www.erickson.it/it/contatti/).
I materiali sono organizzati in 6 categorie che corrispondono ad altrettanti ambiti di attività: psicologia clinica, logopedia e linguaggio, autismi, disabilità, anziani fragili, tutela dei minori. All’interno di ciascuna categoria il professionista può orientarsi tra ulteriori sottocategorie, che gli consentono di individuare facilmente i materiali più adatti per il tipo di problema/situazione di cui si sta occupando. Ogni risorsa, a sua volta, comprende un indice che elenca nel dettaglio i singoli materiali proposti. La selezione dei materiali è orientata a rispondere ai bisogni delle seguenti professioni: psicologi e psicoterapeuti, logopedisti, educatori professionali, assistenti sociali e in generale operatori dei servizi sociali e sanitari.