Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Negli ultimi anni la mindfulness è un approccio sempre più al centro delle attenzioni di molti ricercatori e ricercatrici, e per questo utilizzato in numerosi ambiti.
In questa pagina puoi scoprire cos’è la mindfulness, approfondirla e conoscere i corsi e i libri sull’argomento!
Il termine inglese significa letteralmente consapevolezza. Si tratta di una forma di “meditazione di consapevolezza”, praticata ormai da millenni, che permette di prestare attenzione al “qui e ora” per risolvere (o prevenire) la sofferenza interiore e raggiungere l’accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza.
Il concetto di Mindfulness ha le sue radici nella tradizione buddista dello zen e delle pratiche di meditazione yoga. Negli anni Settanta, grazie al biologo americano Jon Kabat-Zinn, il modello della Mindfulness è stato assimilato e utilizzato come paradigma autonomo in alcune discipline mediche e psicoterapeutiche europee e d’oltreoceano.
Attività per sviluppare le competenze socio-emotive e la consapevolezza di sé
SOFIA DAL ZOVO
Un programma semplice e coinvolgente per portare la mindfulness in sezione ed esplorare emozioni e pensieri insieme a bambini e bambine della scuola dell’infanzia, insegnando loro a gestire gli impulsi e lo stress con gentilezza e autocontrollo.