Le co-occorrenze

nei disturbi del neurosviluppo

in età adulta

LEZIONE GRATUITA

In questa lezione della durata di 20 minuti circa,
il Professore Marco Bertelli
affronta le co-occorrenze nei disturbi
del neurosviluppo in età adulta.

Master I disturbi del Neurosviluppo in età adulta

Master I disturbi del Neurosviluppo in età adultaMaster I disturbi del Neurosviluppo in età adulta

Il Master I disturbi del Neurosviluppo in età adulta intende fornire a professionisti e professioniste le conoscenze necessarie per la presa in carico di persone adulte con disturbo del neurosviluppo, in un approccio multidisciplinare e attento alle più aggiornate considerazioni clinichescientifiche e normative.

È ONLINE LA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER IN PARTENZA IL 28 MARZO 2025

Rimani aggiornato

Lasciaci la tua mail per restare aggiornato sulle prossime edizioni del master.

Informazioni e contenuti

ATTESTATO E CREDITI ECM

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in streaming. Seguendo alcuni moduli e superando un esame finale, ai partecipanti verrà rilasciato il riconoscimento di 50 crediti ECM.

DESTINATARI

Medici, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Psicologi/Psicoterapeuti, Educatori professionali e tutte le figure sanitarie e educative che lavorano con persone con disturbi del neurosviluppo.

OBIETTIVO

Il Master ha l’obiettivo di fornire un inquadramento dei disturbi del neurosviluppo in età adulta, presentando come viene fatta la diagnosi e trasmettendo e conoscenze sui più efficaci modelli di intervento clinico, psicoeducativo, abilitativo/riabilitativo e sulle misure di esito.

CLASSE VIRTUALE

Il percorso viene interamente svolo in streaming venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e sabato dalle 9.00 alle 17.00

Contenuti

  • I Disturbi del Neurosviluppo
  • Co-occorrenze psicopatologiche
  • Problematiche legate alla transizione all’età adulta e all’Ageing
  • Interventi
  • Occupazione, Progetto di Vita e Misure di Esito
  • Strumenti di Valutazione
  • Supervisione di casi clinici

Rimani aggiornato

Lasciaci la tua mail per restare aggiornato sulle prossime edizioni del master.

Direzione scientifica

Marco Bertelli

Marco Bertelli

Psichiatra e psicoterapeuta. Direttore scientifico del CREA (Firenze) e consulente clinico o supervisore per numerosi fornitori di servizi riabilitativi dell’intero territorio nazionale. Presidente SIDiN (Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo), Presidente del WPA-WG ASD (Gruppo di Lavoro sul Disturbo dello Spettro Autistico dell’Organizzazione Mondiale di Psichiatria), Past President della WPA-SPID (Sezione Psichiatria della Disabilità Intellettiva dell’Organizzazione Mondiale di Psichiatria) e della EAMHID (Associazione Europea per la Salute Mentale nelle Disabilità Intellettive).

Annamaria Bianco

Annamaria Bianco

Psicologa e psicoterapeuta, analista del comportamento con Master specialistico su ABA (Applied Behavior Analysis) e modelli contestualistici nei servizi per le disabilità. È ricercatrice e clinica presso il CREA (Centro Ricerca E Ambulatori) della Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze e autrice di numerosi contributi in congressi nazionali e internazionali, nonché di molti articoli scientifici e capitoli di libri riferiti alla salute mentale e alla qualità di vita delle persone con disabilità intellettiva e/o disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie.

Scopri tutti i Master EricksonScopri tutti i Master Erickson
Formazione

Master Erickson: serietà e concretezza per la crescita professionale