Il tuo carrello è vuoto
Questa palestra allenerà i docenti a ripensare gli spazi scolastici in chiave innovativa, in termini di arredi, setting e risorse tecnologiche. Partendo quindi dai processi di apprendimento, e identificando le risorse e gli aspetti dello spazio che ne facilitano l’attivazione, il docente apprenderà...
Questa palestra allenerà i docenti a ripensare gli spazi scolastici in chiave innovativa, in termini di arredi, setting e risorse tecnologiche. Partendo quindi dai processi di apprendimento, e identificando le risorse e gli aspetti dello spazio che ne facilitano l’attivazione, il docente apprenderà come progettare ambienti innovativi flessibili ed integrati con la tecnologia, in un'ottica sistemica e non episodica.
Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La palestra “Ambienti di apprendimento innovativi” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
Questa palestra allenerà i docenti a ripensare gli spazi scolastici in chiave innovativa, in termini di arredi, setting e risorse tecnologiche. Partendo quindi dai processi di apprendimento, e identificando le risorse e gli aspetti dello spazio che ne facilitano l’attivazione, il docente apprenderà...
Questa palestra allenerà i docenti a ripensare gli spazi scolastici in chiave innovativa, in termini di arredi, setting e risorse tecnologiche. Partendo quindi dai processi di apprendimento, e identificando le risorse e gli aspetti dello spazio che ne facilitano l’attivazione, il docente apprenderà come progettare ambienti innovativi flessibili ed integrati con la tecnologia, in un'ottica sistemica e non episodica.
Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La palestra “Ambienti di apprendimento innovativi” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
Questa palestra allenerà i docenti a ripensare gli spazi scolastici in chiave innovativa, in termini di arredi, setting e risorse tecnologiche. Partendo quindi dai processi di apprendimento, e identificando le risorse e gli aspetti dello spazio che ne facilitano l’attivazione, il docente apprenderà...
Questa palestra allenerà i docenti a ripensare gli spazi scolastici in chiave innovativa, in termini di arredi, setting e risorse tecnologiche. Partendo quindi dai processi di apprendimento, e identificando le risorse e gli aspetti dello spazio che ne facilitano l’attivazione, il docente apprenderà come progettare ambienti innovativi flessibili ed integrati con la tecnologia, in un'ottica sistemica e non episodica.
Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La palestra “Ambienti di apprendimento innovativi” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.
Media Library di Expert Teacher
La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.
Media Library di Expert Teacher
Autrice: Laura Biancato /Trainer: Gianni Ferrarese
La formazione online si svolgerà dal 17 ottobre all'1 dicembre 2023.
Autrice: Laura Biancato /Trainer: Gianni Ferrarese
La formazione online si svolgerà dal 17 ottobre all'1 dicembre 2023.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.