IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro + Allegati
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson

Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell'infanzia

Giochi e laboratori per il potenziamento di attenzione, memoria di lavoro, inibizione e flessibilità

Il volume fornisce agli insegnanti della scuola dell’infanzia materiali e strumenti per valutare eventuali difficoltà nel funzionamento esecutivo e intervenire tempestivamente per rafforzare e potenziare le abilità dei bambini.

Il volume fornisce agli insegnanti della scuola dell’infanzia materiali e strumenti per valutare eventuali difficoltà nel funzionamento esecutivo e intervenire tempestivamente per rafforzare e potenziare le abilità dei bambini.

Il volume fornisce agli insegnanti della scuola dell’infanzia materiali e strumenti per valutare eventuali difficoltà nel funzionamento esecutivo e intervenire tempestivamente per rafforzare e potenziare le abilità dei bambini.

Libro + Allegati
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson

Descrizione

Libro + Allegati

Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell’infanzia
fornisce agli insegnanti gli strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe. In particolare, la proposta di intervento permette di ...

Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell’infanzia
fornisce agli insegnanti gli strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe. In particolare, la proposta di intervento permette di individuare precocemente i bambini con difficoltà nel funzionamento esecutivo attraverso l’utilizzo di prove-gioco che prevedono:

  • un’iniziale somministrazione collettiva, volta a individuare mediante attività di gruppo i bambini con maggiori difficoltà rispetto al gruppo classe;
  • una seconda somministrazione individuale, per approfondire e affrontare le difficoltà del singolo bambino.

Successivamente, seguendo un percorso decisionale flessibile e misurabile nei suoi esiti, gli insegnanti potranno scegliere le attività di potenziamento più utili in base alle specifiche difficoltà dell'alunno. In questo modo, ogni alunno avrà a disposizione tutte le risorse necessarie per apprendere in maniera efficace, a scuola e in generale durante il suo percorso di vita. Le attività di potenziamento sono suddivise in:

  • Attività per potenziare l’attenzione
  • Attività per potenziare la memoria di lavoro
  • Attività per potenziare l’inibizione
  • Attività per potenziare lo shifting

Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell’infanzia
fornisce agli insegnanti gli strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe. In particolare, la proposta di intervento permette di ...

Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell’infanzia
fornisce agli insegnanti gli strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe. In particolare, la proposta di intervento permette di individuare precocemente i bambini con difficoltà nel funzionamento esecutivo attraverso l’utilizzo di prove-gioco che prevedono:

  • un’iniziale somministrazione collettiva, volta a individuare mediante attività di gruppo i bambini con maggiori difficoltà rispetto al gruppo classe;
  • una seconda somministrazione individuale, per approfondire e affrontare le difficoltà del singolo bambino.

Successivamente, seguendo un percorso decisionale flessibile e misurabile nei suoi esiti, gli insegnanti potranno scegliere le attività di potenziamento più utili in base alle specifiche difficoltà dell'alunno. In questo modo, ogni alunno avrà a disposizione tutte le risorse necessarie per apprendere in maniera efficace, a scuola e in generale durante il suo percorso di vita. Le attività di potenziamento sono suddivise in:

  • Attività per potenziare l’attenzione
  • Attività per potenziare la memoria di lavoro
  • Attività per potenziare l’inibizione
  • Attività per potenziare lo shifting

Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell’infanzia
fornisce agli insegnanti gli strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe. In particolare, la proposta di intervento permette di ...

Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell’infanzia
fornisce agli insegnanti gli strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe. In particolare, la proposta di intervento permette di individuare precocemente i bambini con difficoltà nel funzionamento esecutivo attraverso l’utilizzo di prove-gioco che prevedono:

  • un’iniziale somministrazione collettiva, volta a individuare mediante attività di gruppo i bambini con maggiori difficoltà rispetto al gruppo classe;
  • una seconda somministrazione individuale, per approfondire e affrontare le difficoltà del singolo bambino.

Successivamente, seguendo un percorso decisionale flessibile e misurabile nei suoi esiti, gli insegnanti potranno scegliere le attività di potenziamento più utili in base alle specifiche difficoltà dell'alunno. In questo modo, ogni alunno avrà a disposizione tutte le risorse necessarie per apprendere in maniera efficace, a scuola e in generale durante il suo percorso di vita. Le attività di potenziamento sono suddivise in:

  • Attività per potenziare l’attenzione
  • Attività per potenziare la memoria di lavoro
  • Attività per potenziare l’inibizione
  • Attività per potenziare lo shifting
Libro + Allegati
ISBN: 9788859027638
Data di pubblicazione: 01/2022
Numero Pagine: 112
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati

Indice:

Prefazione (di Luigi Marotta)
Introduzione
CAP. 1 - Le funzioni esecutive a… scuola
CAP. 2 - Le prove-gioco
Prove-gioco collettive
Prove-gioco individuali
CAP. 3 - I laboratori di potenziamento
Attività per potenziare l’attenzione
Attività per potenziare la memoria di lavoro
Attività per potenziare l’inibizione
Attività per potenziare lo shifting
CAP. 4 - I materiali
CAP. 5 - Esempi di applicazione del percorso decisionale
Conclusioni
Bibliografia

Didattica Abilità cognitive Memoria attenzione e concentrazione
Didattica Abilità cognitive Logica pensiero e ragionamento
Libro + Allegati
ISBN: 9788859027638
Data di pubblicazione: 01/2022
Numero Pagine: 112
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati

Indice:

Prefazione (di Luigi Marotta)
Introduzione
CAP. 1 - Le funzioni esecutive a… scuola
CAP. 2 - Le prove-gioco
Prove-gioco collettive
Prove-gioco individuali
CAP. 3 - I laboratori di potenziamento
Attività per potenziare l’attenzione
Attività per potenziare la memoria di lavoro
Attività per potenziare l’inibizione
Attività per potenziare lo shifting
CAP. 4 - I materiali
CAP. 5 - Esempi di applicazione del percorso decisionale
Conclusioni
Bibliografia

Didattica Abilità cognitive Memoria attenzione e concentrazione
Didattica Abilità cognitive Logica pensiero e ragionamento

Per approfondire

Autori

Articoli correlati

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty