Attività di vita pratica - Album didattico Montessori

La guida per l'insegnante

Erickson Advantages

Guida operativa e completa, realizzata con la supervisione scientifica della Fondazione Montessori Italia, per conoscere e utilizzare il metodo Montessori in classe.  La vita pratica illustra le attività di vita pratica, finalizzate all’autonomia, alla crescita personale e alla socialità.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
17,58 € -5% di sconto 18,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Album didattico della maestra Montessori - La vita pratica, primo volume della collana,è un vademecum che spiega nel dettaglio cosa fare per accompagnare i bambini nell'acquisizione delle autonomie nella vita quotidiana.

Le attività, da realizzare in aula e in ogni spazio della scuola, riguardano:

La cura di sé
Attività orientate alla cura della persona e delle proprie cose. Le corrette pratiche igieniche che ne derivano sono finalizzate allo sviluppo dell’identità e dell’autonomia.

La vita di relazione
Le attività proposte riguardano la cura dell’ambiente, che implica il riconoscimento dell’altro e educa alla cooperazione. Queste attività stimolano il bambino a coinvolgersi come parte attiva in situazioni reali di vita scolastica, maturando un comportamento responsabile e rispettoso degli altri, della natura e delle cose.

Esercizi della mano intelligente
Il volume definisce le attività che attraggono i bambini per la possibilità di esercizio che offrono. Sperimentare e ripetere più volte un movimento scoprendosi a un tratto capaci di un’esatta esecuzione è fonte di grande soddisfazione, perché «lo sviluppo dell’abilità della mano va di pari passo con lo sviluppo dell’intelligenza».

Consigliato a
L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le maestre e i maestri che vogliano cominciare ad applicarlo nelle loro classi, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Infanzia

Autori e autrici

Andrea Lupi

Andrea Lupi

Curatore

Pedagogista, Segretario generale della Fondazione Montessori Italia, formatore e supervisore di nidi e scuole a metodo Montessori, autore di articoli e saggi scientifici sulla didattica e la storia della pedagogia.

Scopri di più
Martine Gilsoul

Martine Gilsoul

Curatrice

Laureata in Scienze dell’educazione presso l’Università di Liegi, ha lavorato come maestra per i bambini primo-arrivants di una Zona di Educazione Prioritaria di Bruxelles. Ha incontrato il metodo Montessori dopo un’esperienza in una favela di Salvador de Bahia.

Si è formata presso il Centro Studi montessoriani dell’Università Roma Tre e presso il Centro Nascita Montessori.

È stata coordinatrice di nido ed è responsabile di redazione della rivista «MoMo – Mondo Montessori» della Fondazione Montessori Italia edita dalle Edizioni Erickson, con la quale collabora come formatrice.

Scopri di più

Recensioni e domande