Il tuo carrello è vuoto
Una raccolta di attività per la scuola primaria che fornisce al bambino pieno di rabbia un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
Il volume, attraverso La storia di Odilla che odiava la dolcezza, mira a dialogare con i bambini pieni di rabbia e odio, che:
Una raccolta di attività per la scuola primaria che fornisce al bambino pieno di rabbia un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
Il volume, attraverso La storia di Odilla che odiava la dolcezza, mira a dialogare con i bambini pieni di rabbia e odio, che:
Esistono vari motivi per cui i bambini arrivano a comportarsi così, ma alla base di tali reazioni ci sono sempre degli eventi traumatici che hanno compromesso il loro equilibrio. Spesso, rabbia e odio non sono altro che ostinate difese, perché per un bambino piccolo è più facile sentirsi arrabbiato che ferito o triste. Per questo motivo, la sua miglior difesa diventa l'attacco.
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio si concentra sull'individuare il fattore scatenante, il motivo profondo del risentimento e, attraverso il gioco e la fantasia, intende restituire un po' di fiducia e tranquillità a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni:
In sintesi
Un libro per aiutare chiunque si occupi di bambini ad acquisire una maggiore consapevolezza di tutto ciò che potrebbe andare storto, di come migliorare le cose o di come risolvere le situazioni ormai compromesse.
Una raccolta di attività per la scuola primaria che fornisce al bambino pieno di rabbia un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
Il volume, attraverso La storia di Odilla che odiava la dolcezza, mira a dialogare con i bambini pieni di rabbia e odio, che:
Una raccolta di attività per la scuola primaria che fornisce al bambino pieno di rabbia un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
Il volume, attraverso La storia di Odilla che odiava la dolcezza, mira a dialogare con i bambini pieni di rabbia e odio, che:
Esistono vari motivi per cui i bambini arrivano a comportarsi così, ma alla base di tali reazioni ci sono sempre degli eventi traumatici che hanno compromesso il loro equilibrio. Spesso, rabbia e odio non sono altro che ostinate difese, perché per un bambino piccolo è più facile sentirsi arrabbiato che ferito o triste. Per questo motivo, la sua miglior difesa diventa l'attacco.
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio si concentra sull'individuare il fattore scatenante, il motivo profondo del risentimento e, attraverso il gioco e la fantasia, intende restituire un po' di fiducia e tranquillità a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni:
In sintesi
Un libro per aiutare chiunque si occupi di bambini ad acquisire una maggiore consapevolezza di tutto ciò che potrebbe andare storto, di come migliorare le cose o di come risolvere le situazioni ormai compromesse.
Una raccolta di attività per la scuola primaria che fornisce al bambino pieno di rabbia un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
Il volume, attraverso La storia di Odilla che odiava la dolcezza, mira a dialogare con i bambini pieni di rabbia e odio, che:
Una raccolta di attività per la scuola primaria che fornisce al bambino pieno di rabbia un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
Il volume, attraverso La storia di Odilla che odiava la dolcezza, mira a dialogare con i bambini pieni di rabbia e odio, che:
Esistono vari motivi per cui i bambini arrivano a comportarsi così, ma alla base di tali reazioni ci sono sempre degli eventi traumatici che hanno compromesso il loro equilibrio. Spesso, rabbia e odio non sono altro che ostinate difese, perché per un bambino piccolo è più facile sentirsi arrabbiato che ferito o triste. Per questo motivo, la sua miglior difesa diventa l'attacco.
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio si concentra sull'individuare il fattore scatenante, il motivo profondo del risentimento e, attraverso il gioco e la fantasia, intende restituire un po' di fiducia e tranquillità a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni:
In sintesi
Un libro per aiutare chiunque si occupi di bambini ad acquisire una maggiore consapevolezza di tutto ciò che potrebbe andare storto, di come migliorare le cose o di come risolvere le situazioni ormai compromesse.
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per restituire un po' di fiducia e tranquillità, attraverso il gioco e la fantasia, a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il volume propone La storia di Odilla che odiava la dolcezza come strumento...
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per restituire un po' di fiducia e tranquillità, attraverso il gioco e la fantasia, a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il volume propone La storia di Odilla che odiava la dolcezza come strumento per dialogare con i bambini che:
Oltre alla favola illustrata, il testo comprende:
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per restituire un po' di fiducia e tranquillità, attraverso il gioco e la fantasia, a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il volume propone La storia di Odilla che odiava la dolcezza come strumento...
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per restituire un po' di fiducia e tranquillità, attraverso il gioco e la fantasia, a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il volume propone La storia di Odilla che odiava la dolcezza come strumento per dialogare con i bambini che:
Oltre alla favola illustrata, il testo comprende:
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per restituire un po' di fiducia e tranquillità, attraverso il gioco e la fantasia, a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il volume propone La storia di Odilla che odiava la dolcezza come strumento...
Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per restituire un po' di fiducia e tranquillità, attraverso il gioco e la fantasia, a quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il volume propone La storia di Odilla che odiava la dolcezza come strumento per dialogare con i bambini che:
Oltre alla favola illustrata, il testo comprende:
Il KIT di Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per proporre strumenti per dialogare, attraverso il gioco e la fantasia, con quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il programma è composto da due strumenti: un libro e un CD-ROM.
Il libro,...
Il KIT di Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per proporre strumenti per dialogare, attraverso il gioco e la fantasia, con quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il programma è composto da due strumenti: un libro e un CD-ROM.
Il libro, oltre alla favola illustrata di La storia di Odilla che odiava la dolcezza, comprende:
Il KIT di Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per proporre strumenti per dialogare, attraverso il gioco e la fantasia, con quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il programma è composto da due strumenti: un libro e un CD-ROM.
Il libro,...
Il KIT di Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per proporre strumenti per dialogare, attraverso il gioco e la fantasia, con quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il programma è composto da due strumenti: un libro e un CD-ROM.
Il libro, oltre alla favola illustrata di La storia di Odilla che odiava la dolcezza, comprende:
Il KIT di Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per proporre strumenti per dialogare, attraverso il gioco e la fantasia, con quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il programma è composto da due strumenti: un libro e un CD-ROM.
Il libro,...
Il KIT di Aiutare i bambini... pieni di rabbia o odio è pensato per proporre strumenti per dialogare, attraverso il gioco e la fantasia, con quei bambini che hanno innalzato un muro di aggressività per difendersi dal dolore.
Il programma è composto da due strumenti: un libro e un CD-ROM.
Il libro, oltre alla favola illustrata di La storia di Odilla che odiava la dolcezza, comprende:
- Com'è la vita di un bambino chiuso nella propria rabbia
- Capire perché un bambino rimane imprigionato nella propria rabbia
- Come aiutare il bambino prigioniero della propria rabbia: cosa dire e cosa fare
- Aiutare il bambino a comunicare ed elaborare le sue emozioni di rabbia e ira
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per un bambino pieno di rabbia
- Com'è la vita di un bambino prigioniero dell'odio
- Comprendere il bambino chiuso nell'odio
- Come aiutare il bambino chiuso nell'odio: cosa dire e cosa fare
- Aiutare il bambino a comunicare ed elaborare il proprio odio
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per un bambino chiuso nell'odio
- Com'è la vita di un bambino chiuso nella propria rabbia
- Capire perché un bambino rimane imprigionato nella propria rabbia
- Come aiutare il bambino prigioniero della propria rabbia: cosa dire e cosa fare
- Aiutare il bambino a comunicare ed elaborare le sue emozioni di rabbia e ira
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per un bambino pieno di rabbia
- Com'è la vita di un bambino prigioniero dell'odio
- Comprendere il bambino chiuso nell'odio
- Come aiutare il bambino chiuso nell'odio: cosa dire e cosa fare
- Aiutare il bambino a comunicare ed elaborare il proprio odio
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per un bambino chiuso nell'odio