Il tuo carrello è vuoto
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe...
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso.
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe...
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso.
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe...
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso.
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe...
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso.
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe...
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso.
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe...
Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso.
IL LIBRO: Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto...
IL LIBRO: Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso. >> Vai alla scheda di presentazione IL CD-ROM: Tratto dal grandissimo successo editoriale di Margot Sunderland, questo software coinvolge il bambino in un percorso di immedesimazione emotiva nella favola di Fabrizia, una bambina che non si piace, che non è consapevole del proprio valore e che pensa di avere in sé qualcosa di profondamente sbagliato. Fabrizia, che percepisce se stessa come «un rifiuto dentro a un bidone», rappresenta tutti quei bambini con poca autostima, scoraggiati, che hanno perso la coscienza delle proprie potenzialità, che non si vogliono bene. La lettura e l'ascolto della favola, l'osservazione delle immagini e il supporto delle attività accompagneranno il bambino nella rifl essione su di sé e su quanto ha appena appreso e lo aiuteranno a isolare e a dare voce alle emozioni negative. >> Vai alla scheda di presentazione
IL LIBRO: Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto...
IL LIBRO: Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso. >> Vai alla scheda di presentazione IL CD-ROM: Tratto dal grandissimo successo editoriale di Margot Sunderland, questo software coinvolge il bambino in un percorso di immedesimazione emotiva nella favola di Fabrizia, una bambina che non si piace, che non è consapevole del proprio valore e che pensa di avere in sé qualcosa di profondamente sbagliato. Fabrizia, che percepisce se stessa come «un rifiuto dentro a un bidone», rappresenta tutti quei bambini con poca autostima, scoraggiati, che hanno perso la coscienza delle proprie potenzialità, che non si vogliono bene. La lettura e l'ascolto della favola, l'osservazione delle immagini e il supporto delle attività accompagneranno il bambino nella rifl essione su di sé e su quanto ha appena appreso e lo aiuteranno a isolare e a dare voce alle emozioni negative. >> Vai alla scheda di presentazione
IL LIBRO: Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto...
IL LIBRO: Fabrizia è una bambina che non si piace, si sente come un mucchietto di immondizia. Tutti i suoi compagni la prendono in giro e lei è convinta di meritarselo. La sua favola è stata scritta per aiutare tutti quei bambini che sono stati scoraggiati troppe volte nella vita, che hanno subìto troppe critiche, che si sentono poco desiderati e poco degni d'amore, per tutti quei bambini cioè che hanno poca stima di se stessi. La vita di un bambino che pensa di non valere niente perde tutta la sua magia, il suo fascino e la capacità di entusiasmarlo. Ogni nuovo giorno porterà sicuramente dispiaceri, fallimenti e senso di inadeguatezza. I bambini con poca autostima hanno bisogno dell'aiuto di qualcuno che possa ascoltarli davvero, che sappia far emergere in loro la consapevolezza di come siano arrivati a sentirsi così e di quanto male possa fare la loro voce critica interiore. Poiché, spesso, i bambini fanno fatica a esprimersi attraverso le parole e possono sentirsi facilitati facendolo per mezzo del gioco, questo libro, oltre alla favola illustrata, comprende numerosi esercizi che forniscono ai bambini un supporto per esprimere ed elaborare le emozioni negative che provano verso loro stessi in modo creativo e giocoso. >> Vai alla scheda di presentazione IL CD-ROM: Tratto dal grandissimo successo editoriale di Margot Sunderland, questo software coinvolge il bambino in un percorso di immedesimazione emotiva nella favola di Fabrizia, una bambina che non si piace, che non è consapevole del proprio valore e che pensa di avere in sé qualcosa di profondamente sbagliato. Fabrizia, che percepisce se stessa come «un rifiuto dentro a un bidone», rappresenta tutti quei bambini con poca autostima, scoraggiati, che hanno perso la coscienza delle proprie potenzialità, che non si vogliono bene. La lettura e l'ascolto della favola, l'osservazione delle immagini e il supporto delle attività accompagneranno il bambino nella rifl essione su di sé e su quanto ha appena appreso e lo aiuteranno a isolare e a dare voce alle emozioni negative. >> Vai alla scheda di presentazione
Indice:
- Premessa
- Introduzione
- Com'è la vita di un bambino che pensa di non valere nulla
- Capire perché un bambino non riesce ad apprezzare se stesso
- Come aiutare un bambino con poca autostima: cosa dire e cosa fare
- Aiutare i bambini a comunicare ed elaborare le emozioni connesse all'autostima
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per i bambini che mancano di autostima
Indice:
- Premessa
- Introduzione
- Com'è la vita di un bambino che pensa di non valere nulla
- Capire perché un bambino non riesce ad apprezzare se stesso
- Come aiutare un bambino con poca autostima: cosa dire e cosa fare
- Aiutare i bambini a comunicare ed elaborare le emozioni connesse all'autostima
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per i bambini che mancano di autostima