Il tuo carrello è vuoto
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno...
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.
Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.
Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.
«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno...
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.
Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.
Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.
«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno...
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.
Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.
Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.
«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno...
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.
Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.
Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.
«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno...
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.
Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.
Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.
«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno...
Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.
È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.
Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.
Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.
«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
L'amore per gli adolescenti:
- Amore e pratica
- Amore e prove
- Amore e promesse
- Amore e pettegolezzi
- Amore e genitori
- Amore e sesso
- Amore e sessualità
- Amore e vergogna
- Amore e privacy
- Amore e solitudine
- Amore e amici
- Amore e perdita
L'odio per gli adolescenti:
- Odio e malvagità
- Odio e figura materna
- Odio e dipendenza
- Odio e invidia
- Odio e contraccambio
Compensazioni
Quando i rapporti finiscono
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
L'amore per gli adolescenti:
- Amore e pratica
- Amore e prove
- Amore e promesse
- Amore e pettegolezzi
- Amore e genitori
- Amore e sesso
- Amore e sessualità
- Amore e vergogna
- Amore e privacy
- Amore e solitudine
- Amore e amici
- Amore e perdita
L'odio per gli adolescenti:
- Odio e malvagità
- Odio e figura materna
- Odio e dipendenza
- Odio e invidia
- Odio e contraccambio
Compensazioni
Quando i rapporti finiscono