IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 5,75 -75% € 23,00
-75%
Vale 5 punti Erickson

Abilità cognitive - Vol. 4: Abilità visuo-spaziali

Programma di potenziamento e recupero

Un programma operativo di potenziamento e recupero delle abilità cognitive riguardanti le abilità visuo-spaziali nei casi di disturbi dello sviluppo e di difficoltà cognitive.

Il volume fa parte della serie Abilità cognitive, dedicata a specifici processi e abilità mentali quali:

  • la percezione visiva
  • ...

Un programma operativo di potenziamento e recupero delle abilità cognitive riguardanti le abilità visuo-spaziali nei casi di disturbi dello sviluppo e di difficoltà cognitive.

Il volume fa parte della serie Abilità cognitive, dedicata a specifici processi e abilità mentali quali:

  • la percezione visiva
  • il problem solving
  • la memoria
  • le abilità visuo-spaziali
  • la cognizione numerica

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivo il potenziamento e il recupero delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti, di orientamento degli stimoli visivi e di manipolazione mentale delle immagini (compiti di traslazione, rotazione e ingrandimento). 

Le attività proposte - ispirate alla psicologia cognitiva e al concetto di intelligenza elaborato da Feuerstein - sono altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti.

La serie Abilità cognitive risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi e pervasivi dello sviluppo (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a soggetti adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuroanatomiche. 

In sintesi

Uno strumento pensato per terapeuti e professionisti della riabilitazione mirato ad aiutare bambini, ragazzi e adulti a potenziare le capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti e di manipolazione mentale delle immagini  all'interno di un contesto di apprendimento stabile.

Un programma operativo di potenziamento e recupero delle abilità cognitive riguardanti le abilità visuo-spaziali nei casi di disturbi dello sviluppo e di difficoltà cognitive.

Il volume fa parte della serie Abilità cognitive, dedicata a specifici processi e abilità mentali quali:

  • la percezione visiva
  • ...

Un programma operativo di potenziamento e recupero delle abilità cognitive riguardanti le abilità visuo-spaziali nei casi di disturbi dello sviluppo e di difficoltà cognitive.

Il volume fa parte della serie Abilità cognitive, dedicata a specifici processi e abilità mentali quali:

  • la percezione visiva
  • il problem solving
  • la memoria
  • le abilità visuo-spaziali
  • la cognizione numerica

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivo il potenziamento e il recupero delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti, di orientamento degli stimoli visivi e di manipolazione mentale delle immagini (compiti di traslazione, rotazione e ingrandimento). 

Le attività proposte - ispirate alla psicologia cognitiva e al concetto di intelligenza elaborato da Feuerstein - sono altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti.

La serie Abilità cognitive risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi e pervasivi dello sviluppo (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a soggetti adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuroanatomiche. 

In sintesi

Uno strumento pensato per terapeuti e professionisti della riabilitazione mirato ad aiutare bambini, ragazzi e adulti a potenziare le capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti e di manipolazione mentale delle immagini  all'interno di un contesto di apprendimento stabile.

Un programma operativo di potenziamento e recupero delle abilità cognitive riguardanti le abilità visuo-spaziali nei casi di disturbi dello sviluppo e di difficoltà cognitive.

Il volume fa parte della serie Abilità cognitive, dedicata a specifici processi e abilità mentali quali:

  • la percezione visiva
  • ...

Un programma operativo di potenziamento e recupero delle abilità cognitive riguardanti le abilità visuo-spaziali nei casi di disturbi dello sviluppo e di difficoltà cognitive.

Il volume fa parte della serie Abilità cognitive, dedicata a specifici processi e abilità mentali quali:

  • la percezione visiva
  • il problem solving
  • la memoria
  • le abilità visuo-spaziali
  • la cognizione numerica

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivo il potenziamento e il recupero delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti, di orientamento degli stimoli visivi e di manipolazione mentale delle immagini (compiti di traslazione, rotazione e ingrandimento). 

Le attività proposte - ispirate alla psicologia cognitiva e al concetto di intelligenza elaborato da Feuerstein - sono altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti.

La serie Abilità cognitive risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi e pervasivi dello sviluppo (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a soggetti adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuroanatomiche. 

In sintesi

Uno strumento pensato per terapeuti e professionisti della riabilitazione mirato ad aiutare bambini, ragazzi e adulti a potenziare le capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti e di manipolazione mentale delle immagini  all'interno di un contesto di apprendimento stabile.

Libro
€ 5,75 -75% € 23,00
-75%
Vale 5 punti Erickson

Descrizione

Libro

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivi il potenziamento e il recupero:

  • delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti;
  • di ...

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivi il potenziamento e il recupero:

  • delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti;
  • di orientamento degli stimoli visivi;
  • di manipolazione mentale delle immagini.

Le attività proposte riguardano:

  • abbinamento di immagine a profilo
  • completamento visivo
  • ricostruzione di figure
  • riconoscimento target
  • rotazione di figure nello spazio
  • labirinti
  • simmetrie assiali

I vari esercizi sono articolati in schede, numerate per comodità di utilizzo, con immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sulle singole prestazioni, caratteristica che rende il materiale particolarmente indicato anche per quei soggetti che non conoscono la lingua italiana.

All'inizio di ogni area sono presentate le istruzioni per somministrare i materiali e alcuni esempi di consegne.

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivi il potenziamento e il recupero:

  • delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti;
  • di ...

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivi il potenziamento e il recupero:

  • delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti;
  • di orientamento degli stimoli visivi;
  • di manipolazione mentale delle immagini.

Le attività proposte riguardano:

  • abbinamento di immagine a profilo
  • completamento visivo
  • ricostruzione di figure
  • riconoscimento target
  • rotazione di figure nello spazio
  • labirinti
  • simmetrie assiali

I vari esercizi sono articolati in schede, numerate per comodità di utilizzo, con immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sulle singole prestazioni, caratteristica che rende il materiale particolarmente indicato anche per quei soggetti che non conoscono la lingua italiana.

All'inizio di ogni area sono presentate le istruzioni per somministrare i materiali e alcuni esempi di consegne.

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivi il potenziamento e il recupero:

  • delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti;
  • di ...

Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree — corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni — e ha come obiettivi il potenziamento e il recupero:

  • delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti;
  • di orientamento degli stimoli visivi;
  • di manipolazione mentale delle immagini.

Le attività proposte riguardano:

  • abbinamento di immagine a profilo
  • completamento visivo
  • ricostruzione di figure
  • riconoscimento target
  • rotazione di figure nello spazio
  • labirinti
  • simmetrie assiali

I vari esercizi sono articolati in schede, numerate per comodità di utilizzo, con immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sulle singole prestazioni, caratteristica che rende il materiale particolarmente indicato anche per quei soggetti che non conoscono la lingua italiana.

All'inizio di ogni area sono presentate le istruzioni per somministrare i materiali e alcuni esempi di consegne.

Libro
ISBN: 9788859009580
Data di pubblicazione: 11/2015
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 254
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

- AREA 1: Abbinamento di immagine a profilo
- AREA 2: Completamento visivo
- AREA 3: Ricostruzione di figure
- AREA 4: Riconoscimento target
- AREA 5: Rotazione di figure nello spazio
- AREA 6: Labirinti
- AREA 7: Simmetrie assiali

Didattica Abilità cognitive Logica pensiero e ragionamento
Libro
ISBN: 9788859009580
Data di pubblicazione: 11/2015
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 254
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

- AREA 1: Abbinamento di immagine a profilo
- AREA 2: Completamento visivo
- AREA 3: Ricostruzione di figure
- AREA 4: Riconoscimento target
- AREA 5: Rotazione di figure nello spazio
- AREA 6: Labirinti
- AREA 7: Simmetrie assiali

Didattica Abilità cognitive Logica pensiero e ragionamento

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty