Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone idee per realizzare esercizi che aiutino gli studenti a potenziare le abilità per uno studio efficace.
Le 99 idee qui descritte affrontano le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito e delle possibilità di valutazione dello stesso. Presentano...
Il volume propone idee per realizzare esercizi che aiutino gli studenti a potenziare le abilità per uno studio efficace.
Le 99 idee qui descritte affrontano le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito e delle possibilità di valutazione dello stesso. Presentano inoltre metodi e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento delle attività, descrivendo il ruolo dell’insegnante e degli alunni, la composizione dei gruppi, il confronto con i compiti e gli errori e le possibilità di feedback e controllo.
Consigliato a
Il testo, rivolto a tutti i docenti, permette con i suoi paragrafi tematici e rimandi interni di trovare con facilità soluzioni e strategie efficaci per utilizzare nelle proprie lezioni le diverse modalità di lavoro proposte.
In sintesi
Senza un regolare e sistematico allenamento della memoria lo studio può risultare vano: per questo motivo molte delle idee proposte nel libro illustrano diverse tecniche di memorizzazione.
Il volume propone idee per realizzare esercizi che aiutino gli studenti a potenziare le abilità per uno studio efficace.
Le 99 idee qui descritte affrontano le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito e delle possibilità di valutazione dello stesso. Presentano...
Il volume propone idee per realizzare esercizi che aiutino gli studenti a potenziare le abilità per uno studio efficace.
Le 99 idee qui descritte affrontano le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito e delle possibilità di valutazione dello stesso. Presentano inoltre metodi e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento delle attività, descrivendo il ruolo dell’insegnante e degli alunni, la composizione dei gruppi, il confronto con i compiti e gli errori e le possibilità di feedback e controllo.
Consigliato a
Il testo, rivolto a tutti i docenti, permette con i suoi paragrafi tematici e rimandi interni di trovare con facilità soluzioni e strategie efficaci per utilizzare nelle proprie lezioni le diverse modalità di lavoro proposte.
In sintesi
Senza un regolare e sistematico allenamento della memoria lo studio può risultare vano: per questo motivo molte delle idee proposte nel libro illustrano diverse tecniche di memorizzazione.
Il volume propone idee per realizzare esercizi che aiutino gli studenti a potenziare le abilità per uno studio efficace.
Le 99 idee qui descritte affrontano le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito e delle possibilità di valutazione dello stesso. Presentano...
Il volume propone idee per realizzare esercizi che aiutino gli studenti a potenziare le abilità per uno studio efficace.
Le 99 idee qui descritte affrontano le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito e delle possibilità di valutazione dello stesso. Presentano inoltre metodi e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento delle attività, descrivendo il ruolo dell’insegnante e degli alunni, la composizione dei gruppi, il confronto con i compiti e gli errori e le possibilità di feedback e controllo.
Consigliato a
Il testo, rivolto a tutti i docenti, permette con i suoi paragrafi tematici e rimandi interni di trovare con facilità soluzioni e strategie efficaci per utilizzare nelle proprie lezioni le diverse modalità di lavoro proposte.
In sintesi
Senza un regolare e sistematico allenamento della memoria lo studio può risultare vano: per questo motivo molte delle idee proposte nel libro illustrano diverse tecniche di memorizzazione.
Il volume illustra il contesto all’interno del quale ha luogo l’esercizio scolastico, e le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito. Successivamente affronta metodi, strategie e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento degli esercizi. Le tre...
Il volume illustra il contesto all’interno del quale ha luogo l’esercizio scolastico, e le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito. Successivamente affronta metodi, strategie e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento degli esercizi. Le tre sezioni successive sono dedicate alle tecniche, le abilità e le procedure necessarie per rendere accessibile, strutturare e programmare il materiale dell’esercizio in modo che rimanga il più a lungo possibile nella memoria.
Il volume illustra il contesto all’interno del quale ha luogo l’esercizio scolastico, e le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito. Successivamente affronta metodi, strategie e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento degli esercizi. Le tre...
Il volume illustra il contesto all’interno del quale ha luogo l’esercizio scolastico, e le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito. Successivamente affronta metodi, strategie e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento degli esercizi. Le tre sezioni successive sono dedicate alle tecniche, le abilità e le procedure necessarie per rendere accessibile, strutturare e programmare il materiale dell’esercizio in modo che rimanga il più a lungo possibile nella memoria.
Il volume illustra il contesto all’interno del quale ha luogo l’esercizio scolastico, e le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito. Successivamente affronta metodi, strategie e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento degli esercizi. Le tre...
Il volume illustra il contesto all’interno del quale ha luogo l’esercizio scolastico, e le strutture, le strategie e i criteri di qualità di un esercizio ben riuscito. Successivamente affronta metodi, strategie e proposte per instaurare un clima favorevole allo svolgimento degli esercizi. Le tre sezioni successive sono dedicate alle tecniche, le abilità e le procedure necessarie per rendere accessibile, strutturare e programmare il materiale dell’esercizio in modo che rimanga il più a lungo possibile nella memoria.