IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 17,58 -5% € 18,50
-5%
Vale 17 punti Erickson

50 giochi e attività per ragazzi con ADHD

Per aiutare i ragazzi con disturbi di attenzione e concentrazione ad aumentare l’attenzione e la capacità di gestire il tempo.

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le...

Per aiutare i ragazzi con disturbi di attenzione e concentrazione ad aumentare l’attenzione e la capacità di gestire il tempo.

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare e rischiano di generare sentimenti di frustrazione o di autosvalutazione delle proprie capacità

Migliorare lo studio
Le idee e i suggerimenti proposte nel libro possono aiutare a migliorare lo studio e la capacità di gestire il tempo, sviluppando obiettivi e strategie di studio e insegnando a dare priorità alle attività.

Saper gestire il tempo
Per studiare bene, la cosa più importante è gestire bene il tempo. Gli esperti in gestione del tempo consigliano di utilizzare due tecniche: il «chunking», suddividere qualcosa (un compito, un progetto, ecc.) in tante piccole parti,  e il «clustering», analisi dei gruppi. Queste due tecniche sono fondamentali per gestire al meglio il tuo tempo.

Consigliato a
Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace.

Per aiutare i ragazzi con disturbi di attenzione e concentrazione ad aumentare l’attenzione e la capacità di gestire il tempo.

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le...

Per aiutare i ragazzi con disturbi di attenzione e concentrazione ad aumentare l’attenzione e la capacità di gestire il tempo.

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare e rischiano di generare sentimenti di frustrazione o di autosvalutazione delle proprie capacità

Migliorare lo studio
Le idee e i suggerimenti proposte nel libro possono aiutare a migliorare lo studio e la capacità di gestire il tempo, sviluppando obiettivi e strategie di studio e insegnando a dare priorità alle attività.

Saper gestire il tempo
Per studiare bene, la cosa più importante è gestire bene il tempo. Gli esperti in gestione del tempo consigliano di utilizzare due tecniche: il «chunking», suddividere qualcosa (un compito, un progetto, ecc.) in tante piccole parti,  e il «clustering», analisi dei gruppi. Queste due tecniche sono fondamentali per gestire al meglio il tuo tempo.

Consigliato a
Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace.

Per aiutare i ragazzi con disturbi di attenzione e concentrazione ad aumentare l’attenzione e la capacità di gestire il tempo.

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le...

Per aiutare i ragazzi con disturbi di attenzione e concentrazione ad aumentare l’attenzione e la capacità di gestire il tempo.

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare e rischiano di generare sentimenti di frustrazione o di autosvalutazione delle proprie capacità

Migliorare lo studio
Le idee e i suggerimenti proposte nel libro possono aiutare a migliorare lo studio e la capacità di gestire il tempo, sviluppando obiettivi e strategie di studio e insegnando a dare priorità alle attività.

Saper gestire il tempo
Per studiare bene, la cosa più importante è gestire bene il tempo. Gli esperti in gestione del tempo consigliano di utilizzare due tecniche: il «chunking», suddividere qualcosa (un compito, un progetto, ecc.) in tante piccole parti,  e il «clustering», analisi dei gruppi. Queste due tecniche sono fondamentali per gestire al meglio il tuo tempo.

Consigliato a
Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace.

Libro
€ 17,58 -5% € 18,50
-5%
Vale 17 punti Erickson

Descrizione

Libro

Le cinque sezioni del libro:

  • Migliorare il rendimento scolastico
  • Passatempi e sport
  • Fare nuove amicizie e mantenerle
  • Riconoscere e gestire le emozioni
  • La mia famiglia

Le sezioni contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze...

Le cinque sezioni del libro:

  • Migliorare il rendimento scolastico
  • Passatempi e sport
  • Fare nuove amicizie e mantenerle
  • Riconoscere e gestire le emozioni
  • La mia famiglia

Le sezioni contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze di altri alunni con ADHD, homework tutor e insegnanti.
Attraverso le schede di riflessione metacognitiva l’alunno potrà inoltre imparare a conoscere meglio se stesso e a sfruttare in maniera ottimale le sue potenzialità.

Le cinque sezioni del libro:

  • Migliorare il rendimento scolastico
  • Passatempi e sport
  • Fare nuove amicizie e mantenerle
  • Riconoscere e gestire le emozioni
  • La mia famiglia

Le sezioni contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze...

Le cinque sezioni del libro:

  • Migliorare il rendimento scolastico
  • Passatempi e sport
  • Fare nuove amicizie e mantenerle
  • Riconoscere e gestire le emozioni
  • La mia famiglia

Le sezioni contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze di altri alunni con ADHD, homework tutor e insegnanti.
Attraverso le schede di riflessione metacognitiva l’alunno potrà inoltre imparare a conoscere meglio se stesso e a sfruttare in maniera ottimale le sue potenzialità.

Le cinque sezioni del libro:

  • Migliorare il rendimento scolastico
  • Passatempi e sport
  • Fare nuove amicizie e mantenerle
  • Riconoscere e gestire le emozioni
  • La mia famiglia

Le sezioni contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze...

Le cinque sezioni del libro:

  • Migliorare il rendimento scolastico
  • Passatempi e sport
  • Fare nuove amicizie e mantenerle
  • Riconoscere e gestire le emozioni
  • La mia famiglia

Le sezioni contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze di altri alunni con ADHD, homework tutor e insegnanti.
Attraverso le schede di riflessione metacognitiva l’alunno potrà inoltre imparare a conoscere meglio se stesso e a sfruttare in maniera ottimale le sue potenzialità.

Libro
ISBN: 9788859005575
Data di pubblicazione: 05/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 104
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

PRIMA PARTE – Migliorare il rendimento scolastico
I segreti per avere successo a scuola
Qual è la parola segreta?
Rimanere al passo
Organizzarsi meglio!
Primo giorno di scuola: che labirinto!
Come organizzare il tuo quaderno
Le liste e gli elenchi ti possono aiutare
Sei pronto per la scuola?
Come migliorare le tue abilità di lettura
Quante cose da leggere!
Soluzioni ai problemi più comuni che puoi incontrare durante la scuola secondaria
Studiare per le verifiche
Ti suona familiare?
Cosa c’è di sbagliato?
Trova gli zaini uguali!
Problemi con i compiti per casa: come superarli
Trova le differenze!
Cosa serve per la scuola?
Ancora problemi con i compiti per casa
Oggetti nascosti

SECONDA PARTE – Passatempi e sport
Divertimenti d’estate
Il labirinto della Spiaggia delle Tartarughe
Divertiti un po’!
In campeggio
Visita la Montagna del Divertimento!
Il cruciverba dei libri
Quando ti annoi a casa...
Tutti amano il tempo libero!!!
Cosa porti in campeggio?
Spirito sportivo
Il labirinto degli escursionisti
25 cose da fare invece che guardare la TV
15 modi per rallegrare la tua giornata
Come «rinfrescarti» in estate
Fare sport fa bene
I tuoi punti di forza, le tue «specialità»
Il cruciverba degli sport

TERZA PARTE – Fare nuove amicizie e mantenerle
Nascondino
Cosa fare con le prese in giro
Attività da svolgere con gli amici
Nessuno è perfetto: risolvere i problemi con gli amici
Con gli «occhiali dell’amicizia»...
Le qualità di un buon amico

QUARTA PARTE – Riconoscere e gestire le emozioni
Facce ed emozioni
Oh, le frustrazioni!
Come ti senti?
Super Crucipuzzle
Cosa significa quella faccia?
La rabbia

QUINTA PARTE – La mia famiglia
Cosa è cambiato?
Consigli per ricordare
E adesso cosa faccio?
Inventa la tua soluzione
Problemi in famiglia
Il mio albero genealogico
Trova i parenti!
Divertimento in famiglia
Come posso risolvere questi problemi?
Il supporto della famiglia
Lettera da uno studente a un altro studente

SOLUZIONI

Libro
ISBN: 9788859005575
Data di pubblicazione: 05/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 104
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

PRIMA PARTE – Migliorare il rendimento scolastico
I segreti per avere successo a scuola
Qual è la parola segreta?
Rimanere al passo
Organizzarsi meglio!
Primo giorno di scuola: che labirinto!
Come organizzare il tuo quaderno
Le liste e gli elenchi ti possono aiutare
Sei pronto per la scuola?
Come migliorare le tue abilità di lettura
Quante cose da leggere!
Soluzioni ai problemi più comuni che puoi incontrare durante la scuola secondaria
Studiare per le verifiche
Ti suona familiare?
Cosa c’è di sbagliato?
Trova gli zaini uguali!
Problemi con i compiti per casa: come superarli
Trova le differenze!
Cosa serve per la scuola?
Ancora problemi con i compiti per casa
Oggetti nascosti

SECONDA PARTE – Passatempi e sport
Divertimenti d’estate
Il labirinto della Spiaggia delle Tartarughe
Divertiti un po’!
In campeggio
Visita la Montagna del Divertimento!
Il cruciverba dei libri
Quando ti annoi a casa...
Tutti amano il tempo libero!!!
Cosa porti in campeggio?
Spirito sportivo
Il labirinto degli escursionisti
25 cose da fare invece che guardare la TV
15 modi per rallegrare la tua giornata
Come «rinfrescarti» in estate
Fare sport fa bene
I tuoi punti di forza, le tue «specialità»
Il cruciverba degli sport

TERZA PARTE – Fare nuove amicizie e mantenerle
Nascondino
Cosa fare con le prese in giro
Attività da svolgere con gli amici
Nessuno è perfetto: risolvere i problemi con gli amici
Con gli «occhiali dell’amicizia»...
Le qualità di un buon amico

QUARTA PARTE – Riconoscere e gestire le emozioni
Facce ed emozioni
Oh, le frustrazioni!
Come ti senti?
Super Crucipuzzle
Cosa significa quella faccia?
La rabbia

QUINTA PARTE – La mia famiglia
Cosa è cambiato?
Consigli per ricordare
E adesso cosa faccio?
Inventa la tua soluzione
Problemi in famiglia
Il mio albero genealogico
Trova i parenti!
Divertimento in famiglia
Come posso risolvere questi problemi?
Il supporto della famiglia
Lettera da uno studente a un altro studente

SOLUZIONI

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty