Il tuo carrello è vuoto
Dopo il successo di 100 letture in stampato maiuscolo una nuova raccolta di storie piacevoli, divertenti e significative. Le letture, che possono essere lette più per piacere che per necessità, sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà.
Dopo il successo di 100 letture in stampato maiuscolo una nuova raccolta di storie piacevoli, divertenti e significative. Le letture, che possono essere lette più per piacere che per necessità, sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà.
Dopo il successo di 100 letture in stampato maiuscolo una nuova raccolta di storie piacevoli, divertenti e significative. Le letture, che possono essere lette più per piacere che per necessità, sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà.
Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture...
Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture proposte sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà. Ciascun livello presenta venti racconti con altrettanti spazi operativi di esercizi a difficoltà crescenti. Superato ciascuno dei cinque livelli viene assegnato un corrispondente brevetto di abilità:
Alla fine di ogni storia sono presenti attività per la rielaborazione della narrazione e il consolidamento delle abilità di lettura: glossario illustrato per i termini più difficili, disegni o sequenze da colorare, domande di comprensione e di riflessione metacognitiva.
Nelle Risorse online le stesse letture sono disponibili anche in stampato minuscolo per arricchire l’offerta formativa.
Obiettivi didattici
La narrazione è uno degli strumenti più efficaci e potenti per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. Lo scopo di questo libro è, prima di tutto, quello di divertire, percorrendo la strada della condivisione delle emozioni, per poter poi raggiungere altri importanti obiettivi:
Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture...
Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture proposte sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà. Ciascun livello presenta venti racconti con altrettanti spazi operativi di esercizi a difficoltà crescenti. Superato ciascuno dei cinque livelli viene assegnato un corrispondente brevetto di abilità:
Alla fine di ogni storia sono presenti attività per la rielaborazione della narrazione e il consolidamento delle abilità di lettura: glossario illustrato per i termini più difficili, disegni o sequenze da colorare, domande di comprensione e di riflessione metacognitiva.
Nelle Risorse online le stesse letture sono disponibili anche in stampato minuscolo per arricchire l’offerta formativa.
Obiettivi didattici
La narrazione è uno degli strumenti più efficaci e potenti per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. Lo scopo di questo libro è, prima di tutto, quello di divertire, percorrendo la strada della condivisione delle emozioni, per poter poi raggiungere altri importanti obiettivi:
Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture...
Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture proposte sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà. Ciascun livello presenta venti racconti con altrettanti spazi operativi di esercizi a difficoltà crescenti. Superato ciascuno dei cinque livelli viene assegnato un corrispondente brevetto di abilità:
Alla fine di ogni storia sono presenti attività per la rielaborazione della narrazione e il consolidamento delle abilità di lettura: glossario illustrato per i termini più difficili, disegni o sequenze da colorare, domande di comprensione e di riflessione metacognitiva.
Nelle Risorse online le stesse letture sono disponibili anche in stampato minuscolo per arricchire l’offerta formativa.
Obiettivi didattici
La narrazione è uno degli strumenti più efficaci e potenti per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. Lo scopo di questo libro è, prima di tutto, quello di divertire, percorrendo la strada della condivisione delle emozioni, per poter poi raggiungere altri importanti obiettivi:
Introduzione
Come è fatto questo libro
100 NUOVE LETTURE IN STAMPATO MAIUSCOLO
LIVELLO 1 Apprendista lettore/lettrice
LIVELLO 2 Giovane lettore/lettrice
LIVELLO 3 Lettore/lettrice attento/a
LIVELLO 4 Lettore/lettrice efficace
LIVELLO 5 Lettore/lettrice esperto/a
ATTIVITÀ FINALI
Introduzione
Come è fatto questo libro
100 NUOVE LETTURE IN STAMPATO MAIUSCOLO
LIVELLO 1 Apprendista lettore/lettrice
LIVELLO 2 Giovane lettore/lettrice
LIVELLO 3 Lettore/lettrice attento/a
LIVELLO 4 Lettore/lettrice efficace
LIVELLO 5 Lettore/lettrice esperto/a
ATTIVITÀ FINALI