Direzione scientifica
Marisa Pavone (Università di Torino)Condirezione: Andrea Canevaro (Università di Bologna) e Dario Ianes (Università di Bolzano)Coordinamento editoriale: Emanuela Schiavello
La rivista si propone di seguire da vicino il dibattito sul cambiamento nell’assetto della scuola e le decisioni che saranno via via intraprese, con l’interesse ambizioso di "vigilare" e contribuire a "orientare", nel rispetto dei bisogni e dei diritti delle persone in situazione di difficoltà. Si intende far convergere l’attenzione sulle scelte e sulle esperienze che esplicitamente o indirettamente si muovono nella direzione dell’inclusione, che da alcuni decenni costituisce una preziosa tradizione culturale del nostro Paese. Viene sostenuta la convinzione che il processo di integrazione dei disabili sia in grado di innalzare la qualità dell’esperienza scolastica e sociale di tutti gli individui, "abili" e "diversamente abili", sotto il profilo educativo, didattico, organizzativo, giuridico-amministrativo. In questa prospettiva, la rivista documenta buone prassi, buoni progetti, buone idee, buone norme che camminano nella direzione dell’inclusione, aggiungendo tasselli a questo ideale percorsi, che si snoda intrecciandosi e identificandosi con quello dell’educazione attraverso l’istruzione e la formazione. Ci auguriamo di intessere un dialogo aperto e costruttivo con i lettori - insegnanti, studenti, genitori, dirigenti scolastici, professionisti dell’extrascuola, associazioni - , di arricchire il confronto, di contribuire alla crescita di una cultura di condivisione e di ricerca educativa e didattica.La rivista è classificata in fascia A dall'Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema Universitario e della Ricerca)
Sfoglia gratuitamente un numero della rivistaL’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre 2018.Sono disponibili gli archivi in CD-ROM delle annate precedenti (contenenti tutti i fascicoli in PDF), al costo di € 20,00 per annata. Per acquistare: ufficioabbonamenti@erickson.it (tel. 0461-950690)
Per l’acquisto di fascicoli degli anni precedenti, contatta l'ufficio abbonamenti
Visualizza le norme etiche
Questa rivista risulta tra gli elenchi aggiornati delle riviste di classe A, secondo la classificazione ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca).
Le proposte di articoli devono essere inviate a: DirezioneMarisa Pavonemarisa.pavone@unito.it- Monografia: riferita ai temi di maggiore attualità - News: per informare il lettore sulle novità del mese - Cantiere aperto: documenta sui provvedimenti in via di definizione - Documenti: materiale di diversa natura e origine, che può offrire un contributo positivo all'elaborazione delle norme o alla loro applicazione - Quesiti dei lettori, con risposte di esperti dei diversi campi - Recensioni: novità bibliografiche connesse alla normativa sull'integrazione scolastica e sociale