Non sempre un bambino con dislessia, o un altro disturbo specifico di apprendimento (DSA), sa dare un nome e una spiegazione alle difficoltà che incontra nella lettura, nella scrittura e nel calcolo, e non sempre riesce a sviluppare strategie positive ed efficaci per affrontarle. Ecco perché è fondamentale che egli impari:• a conoscere le particolarità che lo contraddistinguono;• a sviluppare tutti quei processi metacognitivi che lo rendano consapevole dei propri punti di forza e di debolezza;• a incrementare tutte quelle attività e strategie che lo aiutino nell’apprendimento e aumentino il suo benessere emotivo.Capire la mia dislessia, grazie alla sua semplicità e chiarezza, risponde perfettamente a questi bisogni ed è stato realizzato per accompagnare il bambino con DSA passo passo alla scoperta:• del perché delle sue difficoltà;• dei modi e degli strumenti con cui potrà farvi fronte;• dell’iter diagnostico in cui verrà coinvolto;• delle funzioni e dell’utilità del leggere e dello scrivere;• di come si possano utilizzare l’immaginazione, le strategie di rilassamento e quelle di riorientamento dei propri pensieri per lavorare sulla memoria e sul benessere emotivo;• di come si possano osservare, pianificare e monitorare i propri obiettivi e i propri progressi.Con i suoi 10 capitoli, le sue numerose attività metacognitive e le sue caratteristiche di ergonomia visiva che ne garantiscono un’alta leggibilità, il volume si rivolge direttamente ai bambini della scuola primaria, che potranno leggerlo, a casa o a scuola, preferibilmente con la mediazione di un genitore, un insegnante, un terapista o un educatore.
Scarica il modulo per richiedere il formato digitale del libro.
Cos’è la dislessia?Perché non riesco a leggere speditamente? – Come funziona il cervello? – A cosa serve leggere? – A cosa serve scrivere? – Come posso migliorare? – ATTIVITà: Allenati, rifletti, immagina!
Cosa posso fare?– Immagina! – Rilassati! – Impara a guidare i tuoi pensieri! – Rifletti! – E per finire... Una fiaba – ATTIVITà: Allenati, rifletti, immagina!
Per i ragazzi con diagnosi di Disturbi evolutivi Specifici di Apprendimento, oppure con disabilità visiva o difficoltà tali da essere impossibilitati a effettuare una normale lettura, è possibile richiedere il formato digitale del volume, inviando un’e-mail a redazione@erickson.it con oggetto “Capire la mia dislessia - richiesta formato digitale”, e indicando nome e cognome e indirizzo e-mail per essere ricontattati.
Sfoglia libroSfoglia il libro in formato PDF